L’annuale appuntamento con il Roma Buskers Festival si terrà dal 4 al 6 luglio 2025 presso il Porto Turistico di Roma. L’evento, giunto alla sua sesta edizione, prevede la partecipazione di oltre 30 artisti provenienti da tutto il mondo. Spettacoli gratuiti, musica, giocoleria, performance teatrali e un mercato artigianale saranno gli ingredienti principali di una manifestazione che unisce cultura e inclusività sul suggestivo Lungomare Duca degli Abruzzi.
Sfumature culturali e sociali del Roma Buskers Festival
Il Roma Buskers Festival rappresenta un’eccezionale manifestazione artistica che arricchisce l’estate romana. Promosso dall’assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, quest’edizione sottolinea l’inclusività e la cultura accessibile a tutti. Alessandro Onorato, Assessore di Roma Capitale, ha espresso il suo entusiasmo per il ruolo del festival nel promuovere una città aperta e accogliente. Con la partecipazione di artisti internazionali, il festival consolida la sua reputazione come evento principale nel panorama dei festival estivi della capitale.
Il Porto Turistico di Roma diventa per tre giornate un palcoscenico a cielo aperto. Tra musica e acrobazie, l’intera area trasformerà il quotidiano in spettacolo, coinvolgendo il pubblico in atmosfere magiche ed emozionanti. Non solo svago, ma anche dialogo culturale, come sottolineano i numerosi partner e collaboratori che sostengono l’evento, dal Municipio Roma X alle organizzazioni culturali e sociali.
Artisti internazionali e novità dell’edizione
Tra gli artisti di punta, spiccano nomi di rilievo come Moses Concas, vincitore di Italia’s Got Talent, e Tanya George, proveniente dall’Australia, che porterà al festival la sua voce unica accompagnata da Cindy Jensen. Questi talenti, insieme agli oltre 30 artisti previsti, daranno vita a spettacoli di giocoleria, flamenco, mimi e musica che inizieranno ogni sera alle 18:30.
La novità della sesta edizione riguarda la partecipazione dei Clown Dottori di Comici Camici, noti per la loro clownterapia che mira a portare gioia e trasformazione emotiva. Questa collaborazione non solo arricchisce l’offerta dell’evento, ma sottolinea l’importanza del benessere emotivo in contesti ludici e creativi. Accanto alle performance artistiche, tornerà l’apprezzato Hippie Market, un mercato che offre prodotti artigianali e vintage, un’opportunità per esplorare oggetti unici e supportare i creativi locali.
Impatto locale e sostengo del territorio
Il coinvolgimento delle comunità locali e delle realtà del Municipio X è fondamentale per il successo del Roma Buskers Festival. Vincenzo Giojelli, presidente del Comitato di Quartiere Lido Centro, ha evidenziato come il festival rappresenti un’opportunità di riscatto e valorizzazione per Ostia. La manifestazione è percepita non solo come un momento di festa, ma anche come un catalizzatore per il rilancio culturale e turistico dell’area.
Un altro elemento di rilievo è la collaborazione con il Parco archeologico di Ostia Antica. Questo nuovo partenariato consente l’ingresso gratuito al parco per gli artisti che partecipano al festival, promuovendo al contempo questa eccellenza culturale all’interno del festival stesso. Tale sinergia tra arte contemporanea e patrimonio storico si traduce in un arricchimento reciproco che valorizza le risorse del territorio.
Info utili
Il Roma Buskers Festival si svolgerà presso il Porto Turistico di Roma, situato in Lungomare Duca degli Abruzzi 84, dal 4 al 6 luglio 2025. L’ingresso è gratuito e le performance inizieranno ogni sera alle 18:30 per proseguire fino a tarda notte.
(Foto: Pino Rampolla)