eventi culturali
#cosmo #archeoastronomia #eventiRoma #EZrome
Al Circo Massimo, due serate dedicate all’archeoastronomia con esperti del Planetario di Roma. Un viaggio tra stelle e storia che include incontri interattivi, spettacoli di marionette per bambini e narrazione astronomica. Un evento imperdibile che unisce cultura e scienza nell’affascinante contesto di uno dei siti archeologici più iconici di Roma.
Il #RomaBuskersFestival trasformerà il Porto Turistico di Roma in una festa di suoni e colori, dal 4 al 6 luglio 2025. Questo evento gratuito non solo intratterrà gli spettatori con spettacoli unici, ma sosterrà anche la clownterapia negli ospedali, grazie alla collaborazione con la Cooperativa Comici Camici E.T.S. #festivaldistrada #clownterapia #EZrome
#TeatriDiPietra #SpettacoloDalVivo #CulturaARoma #EZrome
Teatri di Pietra ritorna all’Anfiteatro di Sutri con un ricco programma che abbraccia teatro, danza e musica. L’edizione 2023, diretta da Aurelio Gatti, presenta quattro prime assolute, esplorando un dialogo tra classico e contemporaneo, in una cornice archeologica di ineguagliabile bellezza.
Letture in terrazza, #letteratura, #cultura, #Roma, #EZrome.
Le serate del 5 e 6 luglio a Villa Sciarra promettono di trasformarsi in un evento culturale di alto livello. “Letture in terrazza” presenta dialoghi impossibili tra autori come Beckett e Handke, Mann e Han Kang, interpretati da attori di talento e introdotti da esperti germanisti. L’accesso è gratuito tramite prenotazione.
#LAZIOSound2025 #CantautoratoPopIndie #MusicaEmergente #EZrome
La finale della categoria “Cantautorato Pop Indie” di LAZIOSound 2025 si terrà a Roma, il 23 giugno alla Stazione Birra. Cinque artisti emergenti si contenderanno la vittoria in una serata ricca di musica e ospiti illustri. L’evento vedrà esibirsi Paolo Belli e Mariella Nava, con una giuria d’eccezione pronta a decretare il vincitore.
#TeatroVillaPamphilj #RomaEventi #RaccontiEmozionanti #EZrome
La rassegna “Storie sotto gli alberi” torna al Teatro Villa Pamphilj dal 14 giugno al 20 luglio, offrendo un ricco programma di spettacoli per bambini e famiglie. Diretta da Veronica Olmi e Andrea Calabretta, la rassegna presenta storie narrate con tecniche diverse, invitando il pubblico a vivere esperienze caratterizzate da magia, fantasia e riflessione.
GiornateArcheologiaFAI, #BeniCulturaliFAI, #VillaGregoriana, #EZrome
Villa Gregoriana a Tivoli si prepara a celebrare le Giornate Europee dell’Archeologia con un ricco programma di visite e attività immersivi. Il FAI offre esperienze per tutte le età nei suoi Beni archeologici in tutta Italia, promuovendo la conservazione del patrimonio culturale con il sostegno di partner illustri.
#ItaliaPoloChallenge #Roma #polo #EZrome
L’Italia Polo Challenge ha trasformato le vie di Roma in un palcoscenico per il prestigioso sport del polo. La sfilata ha catturato l’attenzione dei turisti, mentre il torneo promette di espandere la notorietà del polo in Italia. Turisti e cittadini hanno partecipato entusiasti a questo evento che celebra l’eleganza e la competitività del polo.
#Organizzando2025 #concerti #musicaorganistica #EZrome
La settima edizione di Organizzando prende vita a Roma e Civita Castellana, offrendo una serie di concerti d’organo con protagonisti alcuni tra i più celebri organisti contemporanei. La rassegna è arricchita dalla presenza di talenti come Stefano Mhanna, Silvio Celeghin e Francesco Paina, con programmi che spaziano dal barocco al novecento francese. Ingresso gratuito e senza prenotazione.
#AlessandroCiacci #Fantasista #Comicità #EZrome
Alessandro Ciacci torna a incantare il pubblico di Roma con “Fantasista”, uno spettacolo-gioco interattivo che trasforma la serata grazie a scelte impreviste del pubblico. Questo evento, unico nel suo genere, sarà al Teatro de’ Servi il 19 maggio, una serata di comicità raffinata e sorprese continue.