eventi culturali

La violenza di genere è al centro dell’incontro organizzato dall’Associazione PARI. e dalla Fondazione Giulia Cecchettin al MAXXI di Roma. L’evento prevede interventi di esperti e momenti di riflessione per affrontare il problema nei luoghi di lavoro, attraverso strumenti concreti e azioni condivise. #ViolenzadiGenere #MAXXI #Roma #EZrome

#HandlewithCare #OntroerendGoed #TeatroPartecipativo #EZrome

Il Nuovo Teatro Ateneo di Roma ospita per la prima volta la compagnia belga Ontroerend Goed con lo spettacolo “Handle with Care”. Veri co-creatori, gli spettatori possono trasformare la performance in un evento unico e memorabile. Lo spettacolo esplora il teatro partecipativo e si inserisce in una stagione che celebra la diversità culturale e artistica.

#Zerocalcare #TheSmashingMachine #cinema #EZrome

Zerocalcare commenterà “The Smashing Machine” al The Space Cinema Roma Parco De’ Medici, il 18 novembre. Un’occasione per scoprire il film diretto da Benny Safdie, insieme al pubblico, grazie all’evento “Movie Talk dal vivo”. Una serata speciale che unisce cinema e dialogo, arricchita dal contributo del giornalista Giorgio Viaro.

#CastelRomanoOutlet #SwitchOn2025 #NataleDisney #EZrome

Il Castel Romano Designer Outlet dà il via alla stagione natalizia con un evento magico e suggestivo: l’accensione delle luminarie accompagnata da “C’era una volta… Immersive Show”, un’emozionante anteprima delle musiche Disney pronta a incantare Roma. Oltre agli spettacoli, nuovi scenografici allestimenti luminosi rapiranno gli spettatori con la loro bellezza.

#NessunoDopodiTe #teatroRoma #eventiCulturali #EZrome

Il 15 novembre 2025 l’Auditorium De Angelis di Roma ospiterà “Nessuno dopo di te”, uno spettacolo di Guido Lomoro che esplora l’amore e la vulnerabilità umana tramite la storia di Diego e Mirko. Attraverso coreografie e scenografie espressive, la pièce qscava nei sentimenti inesplorati dei protagonisti. Ingresso gratuito per il pubblico.

Ho rapito Paolo Mieli #DiegoFrisina

Roma accoglie “Ho rapito Paolo Mieli”, lo spettacolo di Diego Frisina che dal 6 all’8 novembre 2025 riempirà la Fortezza Est. Lo show promette di conquistare il pubblico con una satira acuta e intelligentemente surreale, affrontando tematiche sensibili sull’informazione e la società moderna. #teatro #satira #EZrome

#Spettacolo #Matteotti #Fascismo #EZrome

“Matteotti – Anatomia di un fascismo”, interpretato da Ottavia Piccolo, esplora le radici e le conseguenze del fascismo attraverso un’intensa narrazione teatrale. La produzione, che include la musica dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, offre una riflessione profonda sull’autoritarismo nel passato e nel presente.

#EventiCulturali #TeatroRoma #PierPaoloPasolini #EZrome

Roma si trasforma nel palcoscenico di una grande rassegna culturale, accogliendo spettacoli, concerti e mostre dal 24 ottobre al 6 novembre. In particolare, “PPP Visionario” celebra i 50 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, promettendo una riflessione sulla sua eredità. Gli eventi attraversano teatro, musica e arte, offrendo prospettive stimolanti.

Con la nuova edizione di “Le Ville raccontano 2025”, la Sovrintendenza Capitolina invita i cittadini e i visitatori di Roma a riscoprire la storia nascosta dei parchi e delle ville storiche della città. Il ciclo di incontri offrirà una visione inedita attraverso conferenze, presentazioni e dialoghi con esperti del settore, valorizzando il legame tra arte, storia e verde urbano. #VilleRaccontano2025 #RomaCultura #PatrimonioArtistico #EZrome

“Il Principe della Follia” di Dario D’Ambrosi approda alla XX Festa del Cinema di Roma con un’opera che intreccia realtà e immaginazione. Il film esplora il mondo della disabilità attraverso una narrativa che racconta il dolore, il coraggio e la dignità. Coinvolgendo noti attori italiani, “Il Principe della Follia” è una riflessione emotiva e artistica sull’umanità. #IlPrincipeDellaFollia #FilmFestival #Disabilita #EZrome