Tiziano #MostraCapitolini #ArteItaliana #EZrome
Dal 26 novembre, i Musei Capitolini di Roma ospiteranno la Pala Gozzi di Tiziano e altri capolavori dalla Pinacoteca Podesti di Ancona. L’esposizione celebra l’inizio del Giubileo, offrendo un’occasione unica per ammirare opere d’arte mai esposte prima nella capitale, testimoni della ricchezza artistica italiana.

Teatro #JohannTrollmann #MicheleVargiu #EZrome
Il monologo “Der Boxer-ballata per Johann Trollmann”, scritto e interpretato da Michele Vargiu, torna a Roma il 24 novembre al Teatro Barnum. La storia del “pugile zingaro” che sfidò il nazismo viene raccontata con intensità, accompagnata dalle musiche dal vivo di Gianluca Dessì. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro di narrazione.

Teatro #Suad #ViolenzaControLeDonne #EZrome
Il DocuTeatro “Suad” esplora le passioni e i conflitti interiori in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. In scena a Roma e Cecchina, lo spettacolo si ispira al romanzo autobiografico di Suad, affrontando temi di oppressione e resistenza attraverso un’esperienza teatrale multidisciplinare.

MarilisaPizzorno #MostraRoma #ArteContemporanea #EZrome
Dal 28 novembre al 12 dicembre 2024, Plus Arte Puls di Roma ospiterà la mostra “L’altrove realtà dell’esistere” di Marilisa Pizzorno. L’artista esplora l’esistenza umana attraverso venticinque opere, tra sculture e dipinti. La mostra, curata da Ida Mitrano e Rita Pedonesi, invita a riflettere sui grandi interrogativi del tempo.

RaoulBova #TeatroParioli #IlNuotatoreDiAuschwitz #EZrome
Raoul Bova interpreta Alfred Nakache in “Il nuotatore di Auschwitz”, spettacolo al Teatro Parioli Costanzo dal 27 novembre all’8 dicembre 2024. La storia, ispirata alla vita di Nakache e al libro di Viktor Frankl, è un potente messaggio di speranza e resistenza, con una regia che unisce buio e luce.