La Nave Scuola della Marina Militare Italiana, la storica Amerigo Vespucci, fa il suo ritorno a Civitavecchia dopo tre anni. In questa sedicesima tappa del Tour Mediterraneo Vespucci, la nave sarà protagonista di una settimana ricca di eventi. Il villaggio allestito presso il Molo del Bicchiere – Banchina Guglielmotti ospiterà un fitto programma che mira a celebrare la cultura, l’innovazione e il patrimonio italiano. L’iniziativa non solo coinvolgerà importanti figure istituzionali italiane e internazionali, ma promuoverà anche la candidatura della cucina italiana come Patrimonio Immateriale dell’Unesco.
Un viaggio tra cultura e tradizione italiana
La visita della nave Amerigo Vespucci a Civitavecchia sarà un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nella tradizione italiana. Tra gli eventi previsti, spicca l’iniziativa “Il Vespucci incontra la cultura”, che offrirà biglietti a tariffa ridotta per visitare il Museo archeologico nazionale di Civitavecchia. Questo è un esempio di come l’evento si propone di avvicinare il pubblico al ricco patrimonio culturale italiano. A completare l’offerta culturale, il talk “Il Vespucci incontra Osho”, con Federico Palmaroli, offrirà uno sguardo satirico sulla società attuale. Diversi panel, organizzati da ANSA e moderati da Domenico Palesse, presenteranno le eccellenze della Regione Lazio e promuoveranno il dialogo su innovazione e sviluppo.
Questi incontri e attività sono organizzati nello spirito della cooperazione internazionale e del dialogo culturale. La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, infatti, avrà un ruolo chiave grazie alla conferenza sulla diplomazia navale e la cooperazione internazionale. L’evento porrà sotto i riflettori come la cultura italiana possa essere un ponte tra nazioni, promuovendo una reciproca comprensione e scambio culturale.
Un palcoscenico di incontri e innovazione
L’arrivo della Nave Scuola sarà salutato da una cerimonia di benvenuto che vedrà la partecipazione di autorità civili e militari, suggellando l’importanza dell’evento. Il Villaggio IN Italia ospiterà un ricco programma di incontri che celebrano l’innovazione e la scienza. Il panel “Attrazione investimenti”, realizzato insieme al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sottolinea la volontà del governo di attrarre nuove occasioni imprenditoriali e potenziare il settore industriale italiano. Al contempo, la discussione sulla “Blu Economy”, curata dalla Regione Lazio, focalizzerà l’attenzione su sviluppo portuale e logistica integrata, temi chiave per la transizione energetica e la crescita sostenibile.
Non meno significativo sarà l’incontro sulla disabilità, intitolato “Disabilità, sport e inclusione”, che vedrà la partecipazione attiva del Ministero per le disabilità. Attraverso flash mob e dimostrazioni sportive, l’iniziativa mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dello sport come strumento di inclusione sociale. Inoltre, il progetto “Borse Blu” fornirà opportunità a giovani in difficoltà economica, mostrando un’intensa attività di responsabilità sociale legata all’evento.
Una celebrazione per grandi e piccoli
Il programma dedicato ai più giovani vedrà momenti magici grazie al progetto “Generazione Vespucci”, con il racconto in musica della favola del Vespucci. A cura di Veronica Maya e del gruppo “Millenium Ensemble”, sarà un’opportunità per stimolare la fantasia e l’interesse dei più piccoli verso le tradizioni marinare italiane. Queste iniziative si propongono di educare e intrattenere, creando ricordi duraturi per i partecipanti.
L’importanza della tappa di Civitavecchia è inoltre marcata dalla presenza della Fondazione Francesca Rava, che, attraverso una visita educativa a bordo della nave, offrirà ai ragazzi strumenti e occasioni per costruire il loro futuro. Le attività in programma sono pensate per offrire innumerevoli spunti di riflessione e di crescita personale, celebrando al contempo una delle navi più iconiche e amate della tradizione italiana.
Info utili
La Nave Amerigo Vespucci sarà ormeggiata al Molo del Bicchiere – Banchina Guglielmotti di Civitavecchia dal 28 maggio al 3 giugno. Gli eventi saranno accessibili solo su prenotazione, da effettuare online sul sito Tour Vespucci. I biglietti a tariffa ridotta per la visita al Museo archeologico nazionale saranno disponibili durante tutta la settimana. Il Villaggio IN Italia include un’area ristoro a cura di Eataly, completando l’esperienza con una selezione di prelibatezze gastronomiche.
(Fonte e immagine: Ufficio stampa Tour Mondiale Vespucci)