Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

#Teatro #Pasolini #Drammaturgia #EZrome

Il Teatro di Documenti ospita “L’ultimo Pasolini – Salò Kabarett” di Alfredo Traversa, un’opera che esplora l’ultima settimana di vita di Pasolini. Attraverso la narrazione di Alfredo Traversa e Tiziana Risolo, lo spettatore viene trasportato tra processi e misteri svelando un punto di vista unico su uno dei momenti più complessi della cultura italiana.

Con la mostra “Movimento,” Axel Becker mette in scena una nuova avventura artistica presso il Museo Venanzo Crocetti di Roma, punta di diamante dell’arte contemporanea. La sua cifra stilistica minimalista si confronta con il caos della modernità. Una visita indispensabile per gli amanti della scultura e della pittura minimalista. #mostraBecker #MuseoCrocetti #artecontemporanea #EZrome

#FestivalPopolareItaliano #MusicaTradizionale #CulturaMediterranea #EZrome

Il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma ospiterà la 12ª edizione del Festival Popolare Italiano. Dal richiamo delle radici mediterranee a nuove espressioni, il festival si articola in due sezioni: “Sonus Mundi” e “Migrazioni Sonore”. Con biglietti accessibili, il festival assicura esperienze musicali e culturali indimenticabili.

#circo #spettacolicircensi #TeatroFurioCamillo #EZrome

Dal 7 al 30 novembre, il Teatro Furio Camillo ospita Battiti, una rassegna di circo-teatro che sfida le convenzioni artistiche attraverso l’incontro di tecniche circensi e lavoro d’attore. L’evento, giunto alla dodicesima edizione, offre 12 giornate di spettacoli, workshop e un’attenzione particolare ai più piccoli con la sezione Piccoli Battiti.

La nuova stagione del Nuovo Teatro Ateneo si aprirà con “Aprendan del Fuego”, spettacolo del Collettivo Pierre Menard. La rappresentazione esplora la vita dell’ufficiale cileno Carlos Lehman, intrecciando teatro documentario e archivi storici. Una riflessione profonda sulla storia sudamericana e sull’importanza della memoria. #TeatroAteneo #PierreMenard #StoriaCilena #EZrome

#BelleToaste #TeatroRoma #Infanzia #EZrome

Domenica 9 novembre 2025, Centrale Preneste Teatro di Roma ospita “Belle Toaste”, spettacolo ispirato a Dr. Seuss e dedicato ai più piccoli. Con Cinzia Antifona e Valentina Greco, la regia di Vania Castelfranchi porta sul palco una narrazione avvincente che invita a riflettere su temi universali come la guerra e la pace.

#MichaelRother #krautrock #EventiRoma #EZrome

Michael Rother, rivoluzionario del krautrock, si esibirà dal vivo a Roma, Rezzato e Genova nel novembre 2025. Un tour imperdibile per ripercorrere i suoi successi con i NEU!, gli Harmonia e come solista. Accompagnato da esperti musicisti, proporrà uno spettacolo musicale che promette di essere evocativo e straordinario.

#Periferica #MadriDEuropa #StoriaEDonne #EZrome

Il festival Periferica 2025 al Centro Culturale “Gabriella Ferri” si distingue con “Madri d’Europa”, una performance che celebra cinque figure femminili simboliche del Novecento europeo. Ideato da Alessandra Evangelisti e Serena Sansoni, lo spettacolo combina letture teatrali e musica dal vivo, esplorando il ruolo delle donne nella costruzione di un’Europa migliore.