Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

#QuelliCheRestano #TeatroRoma #LuttoeIdentità #EZrome

“Quelli che restano”, in scena al Teatro Cometa Off di Roma, racconta la complessa tematica del lutto e l’importanza delle relazioni umane. La produzione, scritta da Marta Ferrarini ed Emanuela Vinci, esplora il dolore e la ricerca di senso attraverso una narrazione che intreccia passato e presente, diretta da Davide Celona.

#Teatrosophia #Marsiglia #multilingue #EZrome

“Ho perso Marseille”, in programma al Teatrosophia di Roma, è un’opera multilingue che mescola italiano, francese e spagnolo. Ambientato nel 1939 a Marsiglia, questo spettacolo di noir politico, libertà ed esilio offre una trama avvincente e articolata. In scena dal 13 al 16 novembre 2025, un appuntamento da non perdere per gli amanti del teatro innovativo.

Sguardi alla Galleria Pavart: Roberto Di Costanzo esplora lo sguardo umano attraverso l’arte in una mostra che fonde classicismo e contemporaneità. Dagli occhi alla relazione, ogni opera dialoga silenziosamente con il visitatore, evocando una gamma d’emozioni senza parole. La mostra sarà aperta dal 13 al 26 novembre.

#femminicidio #DanielaPoggi #teatro #EZrome

Un’intensa esplorazione delle dinamiche genitoriali nella società odierna, “Figlio, non sei più giglio” è uno spettacolo che combina prosa e musica per affrontare temi di femminicidio e violenza di genere. Con Daniela Poggi e Mariella Nava, il progetto punta a sensibilizzare il pubblico verso una nuova consapevolezza sociale.

#OperaiAllaOpera #E45 #OperaLirica #EZrome

“Operai all’Opera: Rigoletto”, progetto di E45, debutta in versione indoor portando l’opera lirica nelle sale di Roma. Con un approccio giocoso e metateatrale, l’iniziativa reinventa l’interpretazione verdiana, mettendo in luce le maestranze come attori e utilizzando un linguaggio che coinvolge il pubblico moderno.

#Attodidolore, #TeatroArgotStudio, #mafia, #EZrome

“Atto di dolore”, lo spettacolo di Riccardo Lanzarone, porta in scena al Teatro Argot Studio l’intensa e drammatica storia di Leonardo Vitale, primo pentito di mafia in Italia. Tra coraggio, solitudine e ingiustizie, un racconto che sfida l’omertà e invita alla riflessione sulla verità celata.

#Teatro #EnricoLoVerso #LuigiPirandello #EZrome

Enrico Lo Verso porta in scena al Rossellini di Roma il celebre “Uno Nessuno Centomila” di Luigi Pirandello, con l’adattamento di Alessandra Pizzi. Una rappresentazione che, attraverso ironia e introspezione, invita a una riflessione sull’identità. Lo spettacolo sarà in scena il 20 novembre 2025, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale indimenticabile.