Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

femminilità, arte contemporanea, mostra, #EZrome
La mostra “Femminilità. 6 artisti per la Casa Museo di Hendrik Andersen” si terrà dall’8 marzo al 2 maggio 2025 a Roma. Sei artisti internazionali esplorano il tema della femminilità attraverso varie forme d’arte, offrendo un dialogo tra diversità e identità. Un’occasione per riflettere su genere e convivenza umana nel contesto artistico contemporaneo.

#iTreBarba #LeNozzediFigaro #Opera #EZrome
Il trio “I Tre Barba” torna alla Fortezza Est di Roma con un’interpretazione unica de “Le Nozze di Figaro”, portando in scena un adattamento audace e comico che strizza l’occhio al thriller. Questa rappresentazione trasforma l’opera di Mozart in un paradossale “dramma della gelosia” con atmosfere underground, mantenendo intatta la complessità dei suoi intrecci.

#teatroitaliano #drammaturgia #TeatroBelli #EZrome
Dal 4 al 9 marzo, il Teatro Belli ospita la rassegna “Expo – Teatro Italiano Contemporaneo”, celebrando la drammaturgia italiana con due opere che esaminano le complessità delle relazioni umane. “Contagio” e “Piccole donne non devono morire” esplorano ideologie e legami familiari, offrendo uno sguardo critico sul nostro presente.

#mostra #BibliotecaAngelica #storiascienza #EZrome
La mostra “Le origini dell’universo tra scienza e mito”, ospitata presso la Biblioteca Angelica di Roma dal 3 al 14 marzo, esplora il percorso dell’umanità verso la comprensione dell’universo. Attraverso testi, documenti e illustrazioni, i visitatori scopriranno come gli antichi hanno interpretato il cosmo attraverso miti e prime speculazioni scientifiche, creando una narrazione affascinante e istruttiva.

Un 8 marzo speciale si svolgerà al Drugstore Museum di Roma grazie a Nuova Acropoli, che offrirà un evento culturale gratuito per esplorare il simbolismo femminile nelle fiabe. Biancaneve, Cappuccetto Rosso e Belle saranno protagoniste di interviste impossibili, seguite da laboratori interattivi. Un’iniziativa che promette cultura e nuove riflessioni sulla figura femminile. #GiornataInternazionaledellaDonna #EventiRoma #NuovaAcropoli #EZrome

#TeatroTorBellaMonaca #SachaNaspini #Drammaturgia #EZrome
Nives di Sacha Naspini debutta al Teatro Tor Bella Monaca, offrendo un’esperienza teatrale unica. Interpretato da Sara Donzelli e Sergio Sgrilli, lo spettacolo esplora emozioni e memorie attraverso una messa in scena intima e sensoriale. Dal 6 all’8 marzo, il pubblico è invitato a partecipare a una riflessione profonda e avvincente sui legami umani.

#teatro #shakespeare #EdoardoRibatto #EZrome
Il 5 marzo al Teatro Palladium di Roma andrà in scena “Una mosca su Amleto” di Edoardo Ribatto, nell’ambito della rassegna “Shakespeare Encore”. La reinterpretazione del celebre dramma shakespeariano offrirà una prospettiva che dialoga con cinema, poesia e cultura contemporanea, avvicinando il pubblico al mondo di Shakespeare attraverso un racconto vivace e innovativo.

#rumorifuoriscena #TeatrodegliAudaci #comciteitralemura #EZrome
La storica commedia “Rumori fuori scena” torna a Roma dal 6 al 23 marzo 2025 al Teatro degli Audaci. Diretta da Flavio De Paola, questa irresistibile pièce coinvolge il pubblico nel caos di una compagnia teatrale singolare. Non perdete l’opportunità di assistere a questo cult del teatro moderno. Prenotate ora!

Basket femminile nel Lazio: un patrimonio da valorizzare
Nel Lazio, il basket femminile è più di uno sport: è un’occasione di crescita e inclusione per le giovani atlete e le loro famiglie. Nonostante il successo riscontrato in altre regioni italiane, nel Centro e in particolare nel Lazio c’è ancora scarsa visibilità e poca presenza di squadre femminili. Grazie all’impegno delle scuole e di progetti come “Her World, Her Rules” a Roma, il movimento sta però guadagnando terreno, offrendo occasioni di formazione tecnica e di sviluppo personale. Restano da superare ostacoli come la ridotta disponibilità di fondi, la difficoltà nel trovare sponsor e gli stereotipi che vedono la pallacanestro come “troppo fisica” per le ragazze. Per invertire la rotta servono il sostegno delle istituzioni, l’interesse dei media e la collaborazione di aziende e famiglie, affinché ogni ragazza possa scendere in campo e inseguire i propri sogni.
#basket #BasketFemminile #BasketFemminileLazio #DonneNelloSport #GiovaniAtlete #PallacanestroItaliana #SportEInclusione #PariOpportunità #InsiemeSiVince #SupportoAlBasket #PassioneBasket #BasketItalia