Nel cuore dell’Eur, la galleria La Vaccheria si prepara a ospitare una straordinaria esposizione dedicata a Mark Kostabi, un pilastro della Pop Art contemporanea. Dal 12 settembre 2025 al 29 marzo 2026, l’arte del visionario artista statunitense sarà protagonista in una mostra antologica intitolata “From Pop to Eternity”. Questo evento rappresenta un’occasione unica per esplorare l’evoluzione artistica di Kostabi attraverso più di 100 opere, tra sculture, oli su tela, tecniche miste e disegni.
L’evoluzione artistica di Mark Kostabi
Mark Kostabi è una figura iconica nel panorama dell’arte contemporanea. La mostra “From Pop to Eternity” raccoglie opere realizzate nel corso di oltre quattro decenni di carriera. Dai disegni degli esordi degli anni ’80, come “Ascent to Street Level” e “St Peter’s Mistake”, si passa a capolavori degli anni ’90, tra cui “The Rhythm of Inspiration” e “The Studio System”. Queste opere costituiscono la prima sezione della mostra, mettendo in risalto l’abilità di Kostabi nell’accostare colori e forme per creare composizioni potenti e significative.
Conosciuto per esplorare e oltrepassare i confini dell’arte visiva, Mark Kostabi non si è limitato alla pittura, ma ha esteso la sua espressione artistica anche alla musica e alla produzione televisiva. Le opere più recenti come “Gaming the Course of History” e “Facing the Truth”, realizzate in collaborazione con il fratello Paul, offrono uno sguardo sulla sua continua evoluzione artistica e sulle tematiche attuali del mondo contemporaneo.
La Vaccheria: una casa per la Pop Art
La Vaccheria, situata nel Municipio IX di Roma, è ormai considerata la “Casa della Pop Art”. Dopo aver ospitato esposizioni dedicate ad Andy Warhol e alle influenze futuristiche e virtuali sull’arte, questo spazio espositivo continua il suo viaggio culturale con la mostra di Mark Kostabi. Questo evento è organizzato da IconArs e curato da Gianfranco Rosini, con il supporto di Roma Capitale e Zètema Progetto Cultura. Gli allestimenti, curati da Francesco Mazzei e Giuliano Gasparotti, promettono di trasformare la Vaccheria in un santuario della Pop Art.
Dal giorno della sua inaugurazione, l’11 settembre 2025, l’esposizione si propone di offrire al pubblico non solo un’esperienza visiva, ma anche una riflessione sul ruolo dell’arte nella società moderna. La mostra si distingue per la sua capacità di riunire opere da diverse collezioni, tra cui la Rosini Gutman Collection e la collezione personale di Kostabi stesso. Queste collezioni si fondono in un’esperienza immersiva che attraversa le varie fasi della carriera di Kostabi.
Il concerto inaugurale e le riflessioni sociali
Per celebrare l’inizio della mostra, Mark Kostabi, oltre a essere un visionario artista, si esibirà in un concerto inaugurale. Questo evento sarà un’occasione per vedere Kostabi come compositore e pianista, accompagnato da ospiti del calibro di Greesi Desiree Langovits e Tony Esposito. Il concerto rappresenta un ponte tra l’arte visiva e la musica, due discipline in cui Kostabi eccelle, e sottolinea la sua capacità di comunicare su livelli artistici diversi.
“From Pop to Eternity” mira anche a stimolare riflessioni sui temi centrali dell’arte contemporanea, come la mercificazione dell’arte e il ruolo dell’artista nell’era postmoderna. Kostabi, con la sua opera, invita il pubblico a esplorare l’evoluzione dei linguaggi visivi e a considerare l’arte come un mezzo di comunicazione per affrontare sfide sociali e umane.
Info utili
La mostra “From Pop to Eternity” sarà aperta al pubblico dal 12 settembre 2025 al 29 marzo 2026 presso La Vaccheria “Casa della Pop Art”, situata in Via Giovanni L’Eltore, 35, nel Municipio IX di Roma. L’inaugurazione avrà luogo l’11 settembre 2025. Chi volesse partecipare all’apertura della mostra, nonché al concerto inaugurale di Mark Kostabi, avrà la possibilità di vivere una serata tra arte e musica.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo: tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi titolari)