La nuova opera di LAIKA al Liceo Giulio Cesare

Al Liceo Giulio Cesare di Roma e’ apparsa la nuova opera della Street Artist Laika dal titolo “2021: IN PRESENZA, IN SICUREZZA”

Questa mattina, davanti al Liceo Giulio Cesare, in corso Trieste a Roma, è apparsa una nuova opera di Laika dal titolo “2021: IN PRESENZA, IN SICUREZZA”. Si tratta di un computer portatile sul quale è disegnato uno studente che tenta di uscire dallo schermo. L’artista ha voluto rappresentare il tema della Didattica a Distanza proprio nel giorno in cui riprendono parzialmente le lezioni in presenza.

“Per i ragazzi tornare a scuola è fondamentale per riacquistare la socialità perduta, per permettere agli studenti più in difficoltà di recuperare.

Questi mesi hanno dimostrato che la didattica in presenza non è sostituibile. L’ISTAT segnala che il 45,4% degli studenti di 6-17 anni (pari a 3 milioni 100mila) ha difficoltà nella didattica a distanza per la carenza di strumenti informatici in famiglia, che risultano assenti o da condividere con altri fratelli o comunque in numero inferiore al necessario”.

“La scuola dovrebbe essere una priorità per il nostro paese – ha continuato l’artista – Le istituzioni hanno l’obbligo di garantire il normale svolgimento delle lezioni rispettando tutte le norme anti contagio.
Negli ultimi anni la spesa per l’istruzione é stata costantemente tagliata, è il momento di invertire la rotta”.
Quest’opera, realizzata su un supporto “insolito” rispetto ai soliti poster, vuole essere un augurio a tutti gli studenti affinché la didattica, nel 2021, torni ad essere IN PRESENZA e soprattuto IN SICUREZZA.

 

 

 

Fonte: Ufficio Stampa Gargiulo&Polici Communication

 

 

About EZrome

Check Also

“Trasparenze e Contaminazioni” l’arte del gioiello contemporaneo in mostra a Villa Altieri

Con l'intento di proseguire la sua attività di valorizzazione della cultura del gioiello, la Roma …

Teatro Tor Bella Monaca: gli spettacoli dall’11 al 17 dicembre 2023

Il TBM offre da sempre stagioni teatrali attraenti e anche quest'anno non ha deluso le …

Lascia un commento