Nel contesto vibrante della scena musicale romana, l’Ippodromo delle Capannelle si prepara ad accogliere il ritorno di un artista diventato simbolo di innovazione e creatività: Willie Peyote. Noto all’anagrafe come Guglielmo Bruno, l’8 luglio 2025 segnerà una data importante per il cantautore e rapper torinese, che salirà sul palco del celebre festival Rock in Roma per festeggiare il decimo anniversario del suo album decisivo, “Educazione Sabauda”. Tra pezzi intramontabili e nuove creazioni, l’evento si prospetta un viaggio emozionante attraverso un decennio di evoluzione musicale e culturale dell’artista.
Torna Willie Peyote: un ritorno atteso a Rock in Roma
Willie Peyote si prepara a stupire nuovamente il pubblico romano. Dopo l’acclamazione ottenuta durante la sua ultima partecipazione a Rock in Roma nel 2022, l’artista ritorna per presentare nuova musica e retrospettive significative sul suo percorso. La sua presenza al festival si arricchisce dell’eco della sua recente partecipazione al Festival di Sanremo, dove ha presentato con successo il brano “Grazie ma no grazie”, già considerato un capolavoro di critica sociale e introspezione.
Nella cornice dell’Ippodromo delle Capannelle, la serata promette di essere memorabile. Willie Peyote, conosciuto per le sue performance carismatiche e coinvolgenti, offrirà uno spettacolo che mette al centro il suo ultimo lavoro, “SULLA RIVA DEL FIUME”. Attraverso questo album, composto da 12 tracce, l’artista esplora nuove sonorità e tematiche profonde, affiancato da collaborazioni sorprendenti come quella con Ditonellapiaga nel brano “Chissà”.
Dieci anni di musica: la trilogia sabauda e oltre
“Educazione Sabauda”, pubblicato nel 2015, rappresenta un punto di svolta nella carriera di Willie Peyote. Quest’anno, per celebrare il decennale di un disco che ha segnato una generazione, l’artista riflette sulla trilogia che ha seguito con “Sindrome di Tôret” nel 2017 e culminata con “Sulla Riva Del Fiume”. Questa serie di opere, conosciuta come “La Trilogia Sabauda”, rappresenta un viaggio personale e artistico che ha saputo coniugare critica sociale, ironia e introspezione.
Nel corso dell’evento, Willie e la sua band ripercorreranno momenti chiave della carriera del cantautore torinese, offrendo ai fan una panoramica delle opere che hanno definito il suo stile unico. L’esperienza proposta è una celebrazione non solo della musica, ma di un movimento culturale che, attraverso i testi e le melodie di Willie Peyote, continua a mettere in discussione le norme e provocare riflessioni profonde.
Un evento da non perdere: dettagli e informazioni
L’esibizione di Willie Peyote all’Ippodromo delle Capannelle non sarà un semplice concerto, ma una celebrazione collettiva di musica e cultura. Con l’apertura delle porte alle 19:00 e l’inizio dello spettacolo previsto per le 21:45, la serata promette di essere una delle tappe imperdibili dell’estate musicale romana.
I biglietti per partecipare a questo evento straordinario sono venduti come posto unico al prezzo di €30,00 oltre ai diritti di prevendita. La distribuzione è affidata alle piattaforme online di rockinroma.com e ticketone.it, oltre che a tutti i punti vendita autorizzati. L’accessibilità è garantita con informazioni disponibili per diversamente abili tramite i contatti forniti dall’organizzazione del festival.
Info utili
- Data: 8 luglio 2025
- Luogo: Ippodromo delle Capannelle, Rock in Roma
- Apertura porte: ore 19:00
- Inizio concerto: ore 21:45
- Prezzo biglietto: €30,00 + €4,50 DDP
- Biglietti disponibili su: rockinroma.com, ticketone.it
Tra sonorità innovative e ricordi indimenticabili, l’atteso concerto di Willie Peyote sarà un evento di musica e cultura da non perdere per tutti gli appassionati.
(Fonte e immagine: Daniele Mignardi Promopressagency | Comunicazione ROCK IN ROMA 2025)