Roma da vivere
Dalle innovazioni derivanti dalle iniziative di ricerca alle tecnologie utilizzate a Roma, il miglioramento della vita cittadina passa anche dalla conoscenza di abitudini (buone e cattive), posti giusti dove fare shopping divertendosi, luoghi di incontro e soluzioni per i propri figli. Da non dimenticare però che prima di tutto viene la salute!
“Vogliamo fare chiarezza e aiutare le donne che hanno una protesi Pip” dice il segretario di Aicpe, Associazione italiana chirurghi…
Pungolato dal caparbio Peter che, bontà sua, ha commesso il gravissimo errore di incoraggiarmi a scrivere queste “perle di saggezza”,…
“Gioiello d’arte alle pendici del Campidoglio”, come lo definì Antonio Munoz, ma anche “il piccolo e accogliente teatro dal personale…
“Dal 1985 più di 5 milioni di bambini sono stati salvati e 2 miliardi immunizzati permettendo di registrare un abbassamento…
La malattia di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa per frequenza in Italia, dopo la malattia di Alzheimer, e colpisce…
Nei pressi del quartiere Casalotti, vi è il Monumento Naturale Parco della Cellulosa, area fortemente voluta dagli stessi cittadini della…
A lei che è stata una scrittrice, una saggista, una poetessa e una traduttrice; a lei che è considerata da…
Si parla da tanti anni di come snellire la burocrazia che attanaglia questo Paese. La burocrazia è forse uno dei…
“L’utilizzo ultradecennale delle Protesi Pip, inoltre, costituiva un ulteriore elemento tranquillizzante circa l’affidabilità del prodotto, dal momento che la letteratura…
Ci sono vari drammi nella nostra società, ad esempio la disoccupazione, la depressione che interessa un numero sempre maggiore di…