Autore: Redazione
Dopo lo splendido debutto dello scorso ottobre al Teatro Biblioteca Quarticciolo, torna in scena al Teatro Studio Uno dal 27 febbraio al 1 marzo “Cervus” del drammaturgo americano Aaron Mark, realizzato dalla compagnia Lumik Teatro con protagonisti Ludovica Apollonj Ghetti e Michele Demaria, quest’ultimo anche regista, traduttore e scenografo di un’opera inedita dalle tinte noir e grottesche che racconta la solitudine e le incomprensioni di una coppia contemporanea.
Il 24 e 25 febbraio 2020 alle ore 21,00 approda al Teatro Portaportese lo spettacolo ASPIDE GOMORRA IN VENETO con Gioia D’angelo e Martina Testa
Verona, 18 febbraio 2020 – Il nuovo format di Cavalli a Roma, nella prima edizione firmata da Veronafiere, ha riscosso la soddisfazione di pubblico ed espositori, accogliendo visitatori del territorio con una proposta trasversale dedicata a famiglie ed appassionati.
Proprio nella città simbolo italiana e mondiale della storia dell’arte Italiana, ma al contempo anche oggetto di problematiche legate alla gestione dei rifiuti, parte RICICLARTE: Roma, fino a domenica 01 marzo 2020, presso il centro commerciale Gran Roma, via Aristide Merloni 141 Roma
MIRESI. Sguardi e Architetture. Berlino / Roma / Barcellona alla Centrale Montemartini e Galleria d’Arte Moderna
Il nuovo concept del progetto “From La Biennale di Venezia & OPEN to Rome. International Perspectives” propone una serie di opere dedicate agli “sguardi” e alle “architetture” delle tre capitali in parallelo con gli spazi museali e le collezioni capitoline
Roma, 19 febbraio. La scorsa notte la Street Artist LAIKA è tornata sul muro che circonda Villa Ada, a pochi passi dall’Ambasciata d’Egitto per un “atto secondo” della sua opera sull’abbraccio fra Regeni e Zaki che era stata rimossa da “mano ignota”.
Fiumicino,19 febbraio 2020 – Il Centro Leonardo, sabato 22 e domenica 23 febbraio (dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 19), darà vita ad un magico Carnevale, grazie alla scuola di Hogwarts in collaborazione con l’agenzia di eventi: Jet’s.
L’excursus fotografico si compone di 80 scatti analogici d’autore, realizzati in diapositiva nei primi anni novanta dal fotografo e musicista greyVision, nome d’arte di Alessandro Gaetano.
Siamo spiacenti di dovervi informare che la X edizione del festival Rendez-vous, appuntamento con il nuovo cinema francese, iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, realizzata dall’Institut français Italia, in collaborazione con UniFrance, prevista dal 1° al 6 aprile, è rinviata a data da definire.
Roma, 11 febbraio 2020 – Nell’ambito della mostra “Ponte di Conversazione con Paolo Aita” – in esposizione al Museo Carlo Bilotti Aranciera di villa Borghese – si svolgerà l’ultimo appuntamento tematico interdisciplinare denominato Foro/Forum.