Autore: Donata Zocche
‘In fondo non ero felice del matrimonio in sé, ma dell’idea di venire a vivere in Italia: la Mecca della moda. Era un segno del maktùb’. Così pensa Safia al momento di sposare Said, giovane egiziano come lei e immigrato in Italia, ma il suo maktùb, il suo destino, le riserverà non poche sorprese.A Roma il marito la costringe a portare il velo, ‘un semaforo davanti al quale la gente deve fermarsi’ nel periodo post -11 settembre. Il velo però, riflette Safia, non è uno dei cinque pilastri dell’Islam, che prevedono gli stessi doveri per gli uomini e per le…
Farà tappa a Roma il ‘Distrattamente tour’ di Pierdavide Carone, una delle voci più promettenti della musica italiana.Noto al pubblico come vincitore di Sanremo col brano ‘Per tutte le volte che’, scritto da Valerio Scanu, il giovane cantante esce ora con un nuovo album, ‘Distrattamente’, che dà il nome al tour.Otto mesi dopo l’uscita del suo primo cd ‘Una canzone pop’, che ha venduto 140.000 copie e vinto ben due dischi di platino,Carone presenta ai suoi fans dieci brani inediti in versione live, scritti interamente da lui e arrangiati da Beppe Vessicchio e Claudio Guidetti.Il ventiduenne pugliese sul palco sarà…
Dal 29 dicembre al 23 gennaio Rodolfo Laganà porta in scena al Teatro Sala Umberto ‘Ladro di razza’, una tragicommedia scritta da Gianni Clementi, con la regia di Stefano Reali.In uno stile che prende spunto dal cinema neo-realista, l’opera racconta una Roma piegata dalla guerra, dove la vita riserva momenti di comprensibile disperazione e inaspettata, ma per questo ancora più preziosa, gioia.Tiberio (Rodolfo Laganà), esce per l’ennesima volta di galera ma non può rientrare a casa perché ha dei conti in sospeso con un temibile usuraio. Si rifugia allora nella catapecchia dell’amico Oreste (Francesco Pannofino), con l’intenzione di trovare al…
Domenica 19 dicembre, al Teatro Verde si tiene una giornata di raccolta fondi a favore dei bambini di Debre Marcos, in Etiopia, orfani a causa dell’Aids.A ingresso libero, il teatro rimarrà aperto dalle 10.00 alle 23.00, con un mercatino solidale, una mostra fotografica e un video-documentario, aventi lo scopo di informare e sensibilizzare sulle difficili condizioni dell’infanzia in Etiopia. Non mancherà però uno spazio con specialità, manicaretti, e tanti palloncini!A cura di Ennio Brilli, Angelo Ferracuti, Veronica Olmi, Chiara Lucisano, Marta Lucisano, Attilio Ascani e tanti altri amici.Alle 11.30 ‘Canti e Storie’, spettacolo di musica, racconti e giochi per bimbi.Con…
Dal 17 dicembre al 27 aprile, per iniziativa dell’Ambasciatore di Francia, sarà possibile visitare Palazzo Farnese. In un evento senza precedenti, verrà ricostituita la collezione cinquecentesca voluta da Papa Paolo III, 150 opere di alto pregio artistico, come le statue di Adriano, di Venere, l’ Afrodite accovacciata, l’Apollo seduto di Tiziano e il famoso Ritratto di Paolo III Farnese a capo scoperto. Ricchissima anche la collezione di arazzi, cammei,monete, piatti e servizi.La collezione traccia un arco della storia di Roma che va dal ‘500 all’arrivo dei ‘Mille’ a Napoli, dove le opere vennero portate e sono ospitate tutt’ora.L’edificio, oggi sede…
Grande entusiasmo per l’arrivo a Roma di Playhouse Disney Live!, il nuovo spettacolo della Disney per la prima volta in Italia. In scena all’Auditorium della Conciliazione dal 7 al 12 dicembre, lo show, dedicato ai più piccoli, presenta le avventure di Winnie The Pooh, Topolino, Manny Tuttofare e Little Einsteins, vere e proprie star di Disney Channel.Prodotto da Feld Entertainment e presentato in Italia da Applauso, Playhouse Disney Live! sa divertire i bambini coinvolgendoli nelle avventure dei loro buffi amici, dai quali c’è sempre qualcosa da imparare. Da Topolino, forme, colori e numeri, da Manny le prime parole in inglese,…
Ha aperto al pubblico il primo dicembre,la casa sul lungotevere di Alberto Moravia, dove lo scrittore si trasferì nel 1963.Fu la casa dove visse con la compagna Dacia Maraini, ma anche lo studio dove compose capolavori della letteratura italiana come ‘La vita interiore’, ‘L’uomo che guarda’, ‘Il viaggio a Roma’.E sono proprio la dimensione privata e quella di scrittore che si colgono camminando attraverso le stanze. La cucina anni ’70, la camera da letto, il salotto con terrazzo che si affaccia sul Tevere; poi la scrivania di legno creata dall’amico scultore Sebastian Shadhauser, su cui Moravia scriveva con la sua…
C’è riuscita di nuovo, Chiara Gamberale. In un momento in cui il mondo dell’editoria non naviga certo in acque tranquille, il suo ultimo romanzo, Le luci nelle case degli altri, edito da Mondadori, è arrivato alla quarta edizione in un mese, e lei è l’unica donna a resistere nella classifica dei primi dieci libri più venduti.Una storia originale, dove Maria, donna libera e piena di passione per la vita, amministra il condominio in cui vive con la figlia, la piccola Mandorla. Un incidente spegne prematuramente la vita della donna, e di lei rimane solo una lettera, in cui rivela che…
L’appuntamento,promosso annualmente dal Banco Alimentare l’ultimo sabato di novembre, invita a fare la spesa per chi non può permetterselo. All’uscita di diversi supermercati di Roma, i volontari raccoglieranno la spesa che si intende donare. Gli alimenti più necessari sono prodotti di base come olio, pelati e sughi, legumi in scatola, tonno e carne in scatola, e quelli per i bambini, come gli omogeneizzati.Non vengono accettati prodotti deperibili e denaro.L’evento, organizzato dal 1997, è un impegno civile contro l’ormai sempre più diffuso fenomeno della povertà, e coinvolge a livello nazionale 100.000 volontari, che raccolgono generi alimentari donati da 5 milioni di italiani.Nel…
Secondo dati Istat, in Italia una donna su tre tra i 16 e i 70 anni, è stata, almeno una volta, vittima di violenza. Una realtà terribile, che riguarda donne di ogni livello sociale e culturale, e inevitabilmente, anche i loro figli.In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che cade il 25 novembre, EZ Rome ha intervistato Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, Presidente di Telefono Rosa, l’associazione che da oltre vent’anni ascolta e sostiene concretamente le donne vittime di abusi, aiutandole a tornare a vivere.‘Il fenomeno’ – sostiene il presidente – ‘ affonda le radici in un deficit…