Autore: Donata Zocche

‘Quella che andrete a leggere è soltanto una storia’, si legge nelle prime pagine. In realtà, Sergio Cellucci, in Ali di farfalla, Edizioni Progetto Cultura, fa molto di più che raccontare una storia. Affida a Sandro, il protagonista, le parole per spiegare cosa significa sognare di prendere per la prima volta tra le braccia Chiara, la propria bambina, e venire colpiti dal fulmine dell’handicap.La più buia delle notti, apparentemente destinata a non finire mai, nella quale cominciare a muoversi a tentoni per ridefinire ogni cosa, anche quella che fino a quel momento si dava per scontata.Poi, un giorno, le prime…

Read More

Secondo l’Istat, i poveri in Italia sono 7.810.000. Un dato preoccupante, che traccia le ormai vaste dimensioni delle aree di disagio del nostro paese. Il quadro, secondo il decimo rapporto della Caritas Italiana sulla povertà ed esclusione sociale, è in realtà ancora più grave, con un numero di poveri pari a 8.370.000. A questa cifra, va aggiunto un ulteriore 10%, circa 800.000 italiani, che risultano ‘impoveriti’.Si tratta di una forma di povertà meno immediatamente riconoscibile rispetto ad esempio a chi vive per strada, ma non per questo meno grave.‘E’ la vita di chi’, dice Mariateresa Conti, capo area mensa della…

Read More

Minato all’esterno dalle invasioni barbariche e all’interno da una grave crisi, l’Impero Romano d’Occidente crollò, lasciando dietro di sé uno scenario di decadenza destinato a differenziarsi completamente dalla storia dei secoli precedenti? Oppure il 476 d.C., più che punto di rottura tra due epoche, fu un periodo di transizione verso il Tardo Impero? In due saggi pubblicati in Italia, due storici di fama mondiale affrontano uno dei periodi più significativi della storia, muovendo verso ipotesi contrastanti.

Read More

Anzianità non deve far rima con difficoltà, siano esse economiche o di salute, e la tendenza che vede il tessuto sociale attorno all’anziano sfilacciarsi col passare degli anni può essere invertita. Farlo significa garantire dignità e sicurezza a una fetta di popolazione sempre più consistente, e della quale tutti siamo destinati un giorno a far parte.Da queste premesse, la Comunità di Sant’Egidio di Roma, da decenni impegnata nel volontariato, ha avviato nei rioni di Trastevere e Testaccio Viva gli anziani!, un programma capillare di assistenza, dedicato agli over 75, particolarmente numerosi nel centro città.I risultati, pubblicati nel volume Viva gli…

Read More

‘Il più turpe di tutti i volgari italici’ secondo Dante, lingua intrisa di saggezza popolare nei versi del Belli, fonte di battute colorite nella vita di tutti i giorni. Il romanesco ha origini antiche e da sempre incarna l’anima di Roma e dei suoi abitanti.Le forti influenze derivanti dal Toscano lo hanno reso particolarmente simile all’italiano, facendone quasi una parlata più che un dialetto. Ed è proprio per la sua facile comprensione che ha varcato i confini locali, regalando battute che sanno far ridere, talvolta anche a denti stretti, perché così è lo spirito del romanesco, pungente e dissacrante, anche…

Read More

A distanza di tre anni dall’esibizione tenuta al Colosseo, Elton John torna a cantare a Roma, all’Auditorium Parco della Musica. Per la capitale sarà il concerto-evento dell’anno, che vedrà l’eccentrico artista inglese affiancato ancora una volta da Ray Cooper, maestro delle percussioni e raffinato musicista.Ha alle spalle più di quarant’anni di carriera, Elton John, durante i quali ha fatto la storia del pop e del rock, seduto al più classico degli strumenti, il piano, interpretando brani indimenticabili.Due serate attesissime in quella che è la location perfetta, il palco dell’Auditorium, per una performance che celebra la musica a tutto tondo: il…

Read More

Partenza per le vacanze. Meta la casa al mare a Fregene. Per Chiara, Marcello e la loro bimba Emma, si prefigura una tranquilla estate in famiglia. Anche il tragitto, pochi chilometri di strada da Roma, sembra essere il perfetto inizio di un periodo per stare finalmente insieme, all’insegna della tranquillità.Ma non sarà niente di tutto questo, l’estate descritta ne “Le conseguenze del caso”, di Alessandra Fiori, edizioni Piemme.Quella di Chiara e Marcello sarà una partita sul filo del rasoio, perché le carte verranno mischiate proprio dalla mano del caso, a cui ci si può affidare o opporre, ma che comunque…

Read More

Un mese all’insegna della musica, quello di settembre al Teatro Romano di Ostia Antica, location perfetta per ospitare appuntamenti di qualità.Si comincia l’1 e il 2 con Attenti a quei due, spettacolo musicale dove Luca Barbarossa e Neri Marcorè portano in scena l’Italia del momento, con tutte le sue contraddizioni, per proseguire con il blues partenopeo di Pino Daniele e i virtuosismi chitarristici di Alex Britti.Spazio anche ai nuovi talenti, come Marco Carta, che presenta il suo ultimo album Il cuore muove.Evento conclusivo, l’attesissimo concerto di Fiorella Mannoia, che si riconferma una delle maggiori interpreti della musica italiana.

Read More

E’ un romanzo d’esordio, Non lasciarmi mai, di Raffaella Arrighini, pubblicato da Edilet-Edilazio Letteraria.L’autrice romana, classe 1974, ambienta nella sua città una storia fatta di sentimenti semplici, ma proprio per questo capace di andare direttamente al cuore.Va di corsa incontro alla vita, Francesca, la giovane protagonista, appassionata jogger, e i suoi allenamenti sembrano quasi una metafora della vita, con le sue difficoltà e i suoi imprevisti.Così, macinando chilometri sul lungomare di Ostia, la sua strada prenderà una direzione inaspettata, che la porterà a mettersi alla prova nel corpo e nell’anima, perché ‘ogni giorno crediamo che percorrere la strada in discesa.…

Read More

Fa tappa il 13 luglio all’Auditorium Parco della Musica di Roma, Get Lucky, il tour 2010 di Mark Knopfler. Il leader degli indimenticabili Dire Straits ha scelto per i suoi concerti, che lo confermano ancora una volta  uno tra gli artisti più amati, il titolo del suo ultimo cd. E’un album che riporta agli anni della sua adolescenza in Inghilterra, Get Lucky, vite di magazzinieri e raccoglitori di frutta, raccontate attraverso la magia della chitarra, delle sue corde ora accarezzate ora pizzicate, a sottolineare come i ricordi siano agrodolci.Ma come sempre Mark Knopfler non mancherà di accontentare i suoi tanti estimatori,…

Read More