Autore: Donata Zocche

E’ un romanzo d’esordio, Non lasciarmi mai, di Raffaella Arrighini, pubblicato da Edilet-Edilazio Letteraria.L’autrice romana, classe 1974, ambienta nella sua città una storia fatta di sentimenti semplici, ma proprio per questo capace di andare direttamente al cuore.Va di corsa incontro alla vita, Francesca, la giovane protagonista, appassionata jogger, e i suoi allenamenti sembrano quasi una metafora della vita, con le sue difficoltà e i suoi imprevisti.Così, macinando chilometri sul lungomare di Ostia, la sua strada prenderà una direzione inaspettata, che la porterà a mettersi alla prova nel corpo e nell’anima, perché ‘ogni giorno crediamo che percorrere la strada in discesa.…

Read More

Fa tappa il 13 luglio all’Auditorium Parco della Musica di Roma, Get Lucky, il tour 2010 di Mark Knopfler. Il leader degli indimenticabili Dire Straits ha scelto per i suoi concerti, che lo confermano ancora una volta  uno tra gli artisti più amati, il titolo del suo ultimo cd. E’un album che riporta agli anni della sua adolescenza in Inghilterra, Get Lucky, vite di magazzinieri e raccoglitori di frutta, raccontate attraverso la magia della chitarra, delle sue corde ora accarezzate ora pizzicate, a sottolineare come i ricordi siano agrodolci.Ma come sempre Mark Knopfler non mancherà di accontentare i suoi tanti estimatori,…

Read More

La capitale è ancora capace di attirare chi è alla ricerca di un’occasione? E cosa offre, oggi, a chi si rivolge a lei?Roan Johnson, in Prove di felicità a Roma est, edito da Einaudi, racconta la storia di Lorenzo, che arrivato a Roma per mettersi in pari con gli studi, impara le lezioni più importanti, non sui libri, ma per le strade della città.In sella al suo scooter, consegnando pizze a domicilio, Lorenzo conoscerà il verismo di Verga e il neorealismo di De Sica, ma soprattutto conoscerà Samia, la ragazza che sa di sale.

Read More

Giunge quest’anno alla 14° edizione, Cosmophonies, Festival Internazionale di Musica, Teatro e Danza, presso il Teatro Romano di Ostia Antica.L’evento si conferma come uno tra i più amati dell’Estate Romana, con una presenza di oltre 120.000 spettatori e un’offerta artistica di qualità, che va dalla musica alla danza, dal teatro alla denuncia politica e sociale.

Read More

Parte il 26 giugno da Venezia, Goletta Verde 2010, campagna per la salute del mare organizzata da Legambiente, giunta quest’anno alla 25° edizione. Toccherà le principali località marine italiane, giungendo il 31 luglio lungo le coste del Lazio, per far tappa a Sabaudia, Montalto di Castro e Ostia.25 anni di monitoraggio delle acque del nostro paese, la cui qualità è decisamente migliorata, di valorizzazione delle tante bellezze naturali e artistico-culturali delle coste, ma anche di denuncia contro chi le considera qualcosa da depredare, anziché da valorizzare.In occasione dell’inizio della stagione balneare, EZ Rome ha chiesto a Cristiana Avenali, direttore Legambiente…

Read More

New York, gennaio 2006: il termometro segna 22 gradi centigradi. Poche settimane prima un temporale ha colpito la grande mela con un’esplosione di tuoni e lampi verdi durante una nevicata.Non è il trailer di un film catastrofistico, ma quello che lo scrittore Colin Beavan vede nella propria città.Ma alla catastrofe siamo ormai vicini, dicono molti scienziati: ‘Non possiamo continuare a vivere in questo modo, (…) il pianeta non può tollerarlo’.E così Beavan esce dal coro di chi ritiene responsabili di tutto questo esclusivamente politici e multinazionali, e decide di fare qualcosa come singolo individuo.

Read More

Con la breccia di porta Pia del 1870 e il nuovo ruolo di capitale d’Italia, Roma ridisegna il proprio profilo urbanistico, non solo attraverso i palazzi del potere che diverranno simbolo della città, come palazzo Madama e Montecitorio, ma anche con la costruzione dei quartieri oggi detti storici, come Esquilino e Testaccio, oltre che con un implemento della rete dei trasporti, cha va dalla costruzione della stazione Termini ai primi mezzi pubblici, gli omnibus.La città eterna valorizza finalmente anche l’inestimabile patrimonio artistico, dando inizio, tra i tanti interventi, agli scavi archeologici del Foro Romano.E’ una città in forte espansione. Nel…

Read More

Febbraio 1988: cinque donne, tra cui l’attuale presidente Gabriella Carnieri Moscatelli, uniscono le loro idee e le loro forze per dire basta alla violenza sulle donne.Nasce Telefono Rosa. Oggi l’associazione onlus conta operatrici che stabiliscono un primo importantissimo contatto telefonico con le donne che chiedono aiuto, ma anche psicologhe, avvocatesse civiliste e penaliste, tutte volontarie. In oltre vent’anni di impegno, hanno aiutato tante donne a vivere una vita degna di questo nome.Tra loro c’è Laura Vassalli, che da cinque anni, assieme ad altre operatrici, risponde a chi decide di uscire dall’incubo.La sua voce è calma, il tono è quello di…

Read More

Con la breccia di porta Pia del 20 settembre 1870, Roma, da capitale dello Stato Pontificio, diventa capitale d’Italia.L’assenso a entrare a far parte dell’Italia, avviene attraverso un plebiscito tenutosi il mese successivo, dove i 45.000 romani aventi diritto al voto, da cui sono escluse le donne, si esprimono con 40.785 ‘sì’ e ‘46’ no. Un consenso quasi assoluto, tanto che la data del plebiscito, il 2 ottobre, viene festeggiata per diversi anni nella piazza del Campidoglio, e una strada tra piazza Venezia e piazza del Gesù porta ancora oggi il nome di via del Plebiscito.

Read More

E’ un libro fuori dal comune, Il libro della gioia perpetua, di Emanuele Trevi, edito da Rizzoli, difficilmente definibile, se non dal suo stesso stile.Averlo tra le mani è già come un’anticipazione della sua essenza. La copertina rigida, importante, con il dorso di stoffa un po’ ruvido, dove una bambina punta il suo sguardo su di noi, intenso e fisso.E sono proprio questi occhi ad accompagnare le vite dei personaggi, mettendole a fuoco con l’interesse incondizionato e la nuda semplicità, che può avere solo chi guarda per la prima volta.E’ uno sguardo impregnato di una forza autentica, capace di smuovere…

Read More