Autore: Donata Zocche
Si apre il 26 febbraio alle 17.30, con una grande sfilata di inaugurazione a piazza del Popolo, il Carnevale Romano. La kermesse, giunta alla terza edizione, durerà fino all’8 marzo, e si svolgerà anche a piazza di Spagna e piazza Navona.Grazie al gemellaggio con San Pietroburgo e Viareggio, saranno presenti artisti dalla Russia con lo spettacolo Il Carnevale secondo Maslenitsa, e le mascherine Ondina e Burlamacco. Madrina d’eccezione la cavallerizza Alizée Froment.Ogni giorno a piazza del Popolo, in collaborazione con l’Istituzione Biblioteche, avranno luogo eventi e spettacoli equestri, e verranno proiettati spezzoni di film, nell’ambito dell’iniziativa Carnevale Romano … a…
Il Sacco di Roma del 1527 è, tra gli infiniti avvenimenti che hanno segnato la storia della città eterna, uno tra quelli maggiormente presenti nei ricordi storici di ognuno. Roma al centro delle lotte di potere, il papa rinchiuso a Castel Sant’Angelo, e una città messa a ferro e fuoco dai lanzichenecchi in una furia che non si era mai vista prima. I Luterani contro i papisti, i De’Medici contro i Colonna, gli imperiali contro lo stato pontificio, e alla fine, una città devastata, saccheggiata, infestata dalla malaria e dal colera, dove la popolazione si riduce a poche decine di…
Dopo il grande successo oltreoceano, ‘Menopause’, il musical divenuto ormai un cult teatrale, arriva a Roma. Scritto e prodotto da Jeanie Linders, nella versione italiana vede Fioretta Mari nei panni di una manager, Fiordaliso attrice di soap opera, Emanuela Aureli come casalinga e Manuela Metri ex-sessantottina.Tutte ultra quarantenni, le donne scopriranno di avere molto più in comune di vampate di calore e iper-sensibilità, come vuole la mentalità corrente, che in un mix di luoghi comuni e pregiudizi, considera la menopausa se non una malattia, per lo meno un tabù.Incontratesi per caso nel reparto biancheria intima della Rinascente, tra le quattro…
Fino al 18 febbraio sarà in scena al Teatro dell’Opera ‘L’elisir d’amore’di Gaetano Donizetti, la cui programmazione avviene proprio in coincidenza con la festa degli innamorati. E a pieno titolo, si può dire, visto che ‘L’elisir’ è una tra le maggiori opere del melodramma romantico, seppure ricca dei toni buffi coi quali il genio bergamasco firmava le sue composizioni.Ricerca un elisir con cui far innamorare di sé la bella Adina, Nemorino, ma egli finisce col ritrovarsi tra i fumi dell’alcol, che lo allontanano dalla sua amata. Sarà un susseguirsi di ripicche e di gelosie, di vendette e di passione, ma…
Il Teatro dell’Opera di Roma ha lanciato la campagna ‘Innamoratevi del teatro’, grazie alla quale, acquistando un biglietto per ‘Il ratto dal serraglio’, la celebre opera di Wolfgang Amadeus Mozart, è possibile scegliere altri due titoli.Si può così creare un mini-abbonamento, affiancando all’opera di Mozart altre due opere, un’opera e un balletto, oppure due balletti. Gli spettacoli in cartellone tra cui scegliere sono: L’elisir d’amore, La Bohème, La battaglia di Legnano, Elektra, Bèjart, Balanchine, Robbins e La bayadère.L’iniziativa intende offrire agli amanti dell’opera e del balletto, la possibilità di godere di una programmazione di qualità a prezzi accessibili, e contemporaneamente…
E’ un corpo a corpo il combat zone, un combattimento senza armi, senza esclusione di colpi, dove tra te e chi hai di fronte c’è solo la rabbia e la voglia di vincere. Alla Garbatella, il quartiere dove Valerio Natali è nato e cresciuto, è anche e soprattutto una macchina per fare soldi. Ma per Valerio no, lui lo fa solo per adrenalina.Questo è il Garbatella combat zone, romanzo edito da Voland, il luogo fisico e dello spirito, dove lo scrittore Massimiliano Smeriglio fa muovere il protagonista, Valerio, pesce per metà di mare e metà di fiume, attraverso acque torbide,…
Ormai è deciso: il Colosseo verrà per la prima volta nella storia completamente restaurato, e unico sponsor sarà Tod’s. L’accordo con l’azienda, uno tra i maggiori marchi italiani a livello mondiale in campo calzaturiero, prevede un investimento complessivo di 25 milioni di Euro, ed è nel nostro paese un’iniziativa senza precedenti.I primi bandi di gara sono fissati entro marzo, mentre i cantieri verranno aperti entro l’anno. I lavori dureranno 36 mesi, e riguarderanno i prospetti esterni, gli ambulacri, gli ipogei, e l’illuminazione. Durante l’intero periodo le visite turistiche non subiranno interruzioni.Il Colosseo, con i suoi 5 milioni di ingressi all’anno,…
‘Spondesne?’, cioè ‘Prometti?’, chiedeva nell’antica Roma lo sposo al padre della sua futura moglie, e questi rispondeva : ‘Spondeo’, ‘Prometto’. Con la promessa di nozze, lo sposo infilava quindi all’anulare sinistro della sposa un anello d’oro come simbolo della loro unione.Ma se la cerimonia è giunta pressoché inalterata fino ai nostri giorni, altrettanto non si può dire del matrimonio. Contrariamente ad oggi, l’unione dei coniugi non veniva infatti sancita dalla cerimonia, che aveva il valore di semplice rito, ma dall’inizio della convivenza. Era questa a determinare gli effetti giuridici del matrimonio, non l’inverso.Anche il concetto di libertà, per noi elemento…
La comunità di Sant’Egidio ha aperto recentemente nel quartiere di Tor Bella Monaca un centro diurno per l’assistenza agli anziani. Il centro è aperto dalle 16 alle 19 ogni giovedì, la giornata solitamente di riposo dei badanti, venendo così incontro alle tante famiglie che altrimenti non saprebbero fornire ai propri cari un’assistenza sostitutiva.Oltre compagnia e calore umano, gli anziani possono dedicarsi a semplici attività manuali finalizzate sia all’intrattenimento, sia a stimolare l’uso della memoria e dei riflessi.I parenti sono ovviamente i benvenuti, per contribuire a creare un ambiente familiare e accogliente, dove l’anziano si senta parte di una comunità, grazie…
Non può davvero mancare sullo scaffale dei tanti fans di Enrico Brignano, Tutto quello che non vi ho detto, edizioni Rizzoli, DVD e libro dell’omonimo spettacolo portato in scena al Teatro romano di Ostia Antica con grande successo lo scorso settembre.Certo, oggi Ostia è antica, ma un tempo era “nuova di pacca”, perché è di Ostium che stiamo parlando, mica di un’imprecazione veneta. Così, in un posto pieno di storia, l’amato comico romano ripercorre la sua, regalando due ore di gags irresistibili.
