Paolo Rossi porta in scena al Teatro Vittoria ‘Mistero buffo ', la celebre opera di Dario Fo, premio Nobel 1997 per la Letteratura. ‘Mistero buffo ' ha avuto più di cinquemila rappresentazioni in tutto il mondo, ed è ormai considerato un classico.
Scarna e essenziale, la scena lascia spazio al mistero, sia quando esso proviene dalla tradizione popolare sia quando nasce dalla sacralità dei Vangeli Apocrifi. Il linguaggio, è quello del grammelot, giostra di parole, talune prive di significato tradizionalmente inteso, e suoni onomatopeici.
Segue gli insegnamenti del maestro Fo, in questo, Paolo Rossi, facendo in modo che sia il linguaggio a dominare lo spazio e il tempo teatrali, non il contrario.
Tocco dell'interprete il sottotitolo ‘nell'umile versione pop‘, nel senso di interpretazione dello scontento popolare, anche se questo sembra un filo conduttore attraverso tutti i tempi .
Lo spettacolo rimarrà in cartellone per tutto il mese di marzo.
Check Also
Jazz in The Theatre presenta “A Happy Swing Year” al Teatro Ivelise
Concerto dedicato al Natale nel contesto della Rassegna JAZZ IN THE THEATREVenerdì 15 dicembre ore …
L’OFF/OFF Theatre dà il benvenuto a “evǝ”, regia di Andrea Adriatico
Dio creò Adamo e Eva. Prima il maschio e poi, come un ripiego, la femmina. …