Autore: EZrome
Dal 14 gennaio al Teatro Villa Pamphilj di Roma andrà in scena un nuovo ciclo di appuntamenti di danza (mattutini e a cadenza mensile) a cura del Balletto di Roma.Si parte con lo spettacolo WE ARE NOT ALONE, del coreografo Davide Valrosso, frutto di una residenza presso il teatro di danzatori selezionati del Triennio Formazione Contemporaneo.
I Tre porcellini sono diventati grandi, nella dimora di mamma Marcellina non c’è più spazio per tutti E’ ora di cambiare casa, è ora di andare ad esplorare il mondo, è ora di crescere!
La visita guidata ad una delle prestigiose sedi del Museo Nazionale Romano, la Crypta Balbi, è assolutamente da non perdere per gli amanti della millenaria storia di Roma e per i più curiosi.
Una passeggiata alla scoperta dei luoghi dove da sempre il protagonista è stato il popolo, fatto di persone umili e semplici, a volte malfamate o di dubbi costumi. La Suburra, l’attuale rione Monti, con i suoi vicoli, piazzette e stradine sarà la protagonista di una passeggiata che racconterà la storia millenaria di Roma. Il primo quartiere di Roma, la Suburra, non avrà più segreti per voi! Personaggi, racconti e tradizioni si fondono in una piacevole passeggiata romana.
Un incontro condotto da un archeologo siriano per conoscere in modo più approfondito la storia e la cultura mediorientale, al di là dei fatti di attualità. Un territorio ricco di arte e tradizione verrà presentato in tutte le sue sfaccettature, raccontando luoghi, storie e persone.
Vi proponiamo un itinerario per andare alla scoperta del più meridionale dei mitici sette colli su cui venne fondata Roma, l’Aventino! Storia, racconti, leggende e mistero si fondono in un paesaggio che racchiude in maniera mirabile architettura, arte e natura! Luoghi importanti e panorami mozzafiato saranno i protagonisti di una passeggiata diversa, che ci permetterà di ammirare tutta la bellezza di un angolo della città di Roma.
FESTA DEGLI ANIMALI DOMESTICI E DA CORTILE DOMENICA 14 GENNAIO 2018 – ORE 10.30 – 16.00 VALLE CAFFARELLA Torna la tradizionale Festa degli animali domestici e da cortile organizzata dal Parco Regionale dell’Appia Antica, in occasione della ricorrenza di Sant’Antonio Abate. Anche quest’anno ci ritroveremo nella Valle della Caffarella sul lato della via Latina, nei pressi di Largo Tacchi Venturi.
SPAZIOCIMA APRE STASERA “RACCONTAMENTI 2”: LA MOSTRA DI CHIARA MONTENERO DOVE LA LETTERATURA SI FA PITTURADa Moby Dick di Melville al Canto di Natale di Dickens, dall’Odissea di Omero agli Ossi di Seppia di Montale, proseguendo tra Cime Tempestose e Notti Bianche. I grandi classici della letteratura reinterpretati dall’artista e scrittrice
“Domani nella battaglia pensa a me” Valentina Vallorani, a cura di Antonello Tolve FINISSAGE SABATO 13 GENNAIO h.18La Galleria d’Arte Tricromia, sulle cui pareti dal 1990 hanno scritto i migliori artisti e disegnatori, quali Altan, Mattotti, Pericoli, Toppi, Bucchi, De Loustal, Igort, Luzzati, Matticchio, Gipi,Toccafondo, Ricci… portando ognuno i propri respiri e la propria armonia, continua a scoprire, ospitare e promuovere nuovi artisti. È Valentina Vallorani, una giovane artista emergente su cui scommettere, con la quale riprende la stagione espositiva 2018.
Al Teatro Palladium Rassegna “Il jazz va al cinema” Seconda edizione – Ideata e curata da Maurizio Miotti, Domenica 14 gennaio 2018 Ore 18 New Talents Jazz Orchestra I compositori di Hollywood