Cultura
# CulturaTeatrale, #TeatroFemminile, #Herbarie, #EZrome
La nuova edizione di “Herbarie, le chiamavano streghe” porterà in scena la forza del sapere femminile attraverso la storia di tre generazioni di erboriste. L’opera, ambientata in epoche passate, esplora il complesso rapporto tra medicina femminile e potere, invitando il pubblico a riflettere sulla condizione contemporanea delle donne.
Checkpoint Festival, #videogiochi, #arteinclusiva, #EZrome
Dal 13 al 16 novembre, il Checkpoint Festival al GAMM Game Museum di Roma metterà in risalto il potere culturale dei videogiochi, esaltando il contributo delle donne nel settore. L’evento, organizzato dal Centro Sperimentale di Arti Interattive e Women in Games, offrirà anche interazioni dirette con sviluppatori e un fitto programma di incontri.
#Teatro #GianlucaFerrato #AlanBennet #EZrome
Al Teatro di Villa Lazzaroni, “La Cerimonia del Massaggio” esplora con acume i conflitti tra sacro e profano, corpo e spirito. Gianluca Ferrato dà vita a questa black comedy di Alan Bennett, offrendo un’interpretazione profonda e umoristica che invita alla riflessione esistenziale.
Scavare – Escavar, spettacolo bilingue di Letizia Russo, debutta a Roma al Teatro Cometa Off. Diretto da Sónia Barbosa, il dramma esplora memoria e trauma attraverso simbolismo e sogni. Dal 18 al 23 novembre, un viaggio teatrale intenso e suggestivo. #ScavareEscavar #Teatro #Memoria #EZrome
La Galleria Studio CiCo di Roma presenta “ASTRATTI”, una mostra di arte contemporanea che celebra la libertà dell’arte astratta. Dal 16 novembre al 1° dicembre 2025, l’evento offre un viaggio sensoriale con opere di Pierpaolo Mancinelli e altri artisti. Un’opportunità unica per esplorare il linguaggio universale di forme e colori.
Il Teatro Brancaccio di Roma ospiterà il coinvolgente “Frida Opera Musical” dal 13 al 23 novembre 2025. Una potente rappresentazione che narra la vita della celebre artista Frida Kahlo, intrecciando la sua arte con la magia del teatro musicale. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di teatro e cultura messicana.
#TeatroQuirino #Shakespeare #Cultura #EZrome
Il Teatro Quirino ospita una nuova versione bilingue di “Sogno di una notte di mezza estate”, diretto da Daniele Salvo. Con una messa in scena che unisce lingua originale e tradizione italiana, lo spettacolo promette di incantare il pubblico romano, con un cast guidato da Melania Giglio e Maria Luisa Zaltron.
#TeatroTorBellaMonaca #ElenaBonelli #Cultura #EZrome
Il Teatro Tor Bella Monaca di Roma offre una settimana di spettacoli imperdibili dal 10 al 16 novembre. Tra i protagonisti, Elena Bonelli con “Mamma Roma, Pasolini e gli altri”, e Anna Mazzamauro con “Brava, Bravissima.. anche meno”. A completare la programmazione, “Io e Alice”, una storia magica di amore e rimpianto.
#LARP #RomaCultura #TeatroImmersivo #EZrome
L’Ospedale dei Giocattoli Rotti esplora i temi della fragilità e dell’empatia attraverso un’esperienza di Live Action Role Playing al Teatro San Giustino di Roma. L’evento si terrà il 14, 15 e 16 novembre, con ingresso gratuito su prenotazione. Un progetto promosso da Roma Capitale, che unisce creatività e scoperta.
#Otto donne mistiche in scena al Teatro Vascello
Al Teatro Vascello di Roma va in scena Mystica, una produzione firmata MOVEDBYMATTER e Muziektheater Transparant. Regista e coordinatore artistico è Kasper Vandenberghe. Con testi di Elisa Demarré e musiche di Timo Tembuyser, l’opera esplora l’esperienza mistica attraverso teatro musicale e circo. #EZrome
