Cultura
#AntonioScordia #MostraArte #EspressionismoAstratto #EZrome
Il Casino dei Principi a Villa Torlonia ospita una retrospettiva unica su Antonio Scordia, riscoprendo opere che segnano il suo viaggio artistico dall’influenza post-cubista all’espressionismo astratto. Un appuntamento imperdibile per appassionati d’arte che desiderano riscoprire un maestro dell’arte moderna italiana.
#BecomingHannahArendt #PiccoloTeatroGoldoni #filosofia #EZrome
Il Piccolo Teatro Carlo Goldoni di Roma ospiterà “Becoming Hannah Arendt,” monologo scritto e interpretato da Rita Pasqualoni. Dal 28 al 30 novembre, il pubblico potrà immergersi nel pensiero di Hannah Arendt e nei suoi legami personali con Martin Heidegger. Un’occasione per riflettere sull’attualità del pensiero arendtiano.
#violenzadigenere #mafie #cultura #EZrome
La rassegna “Le relazioni pericolose” giunge a Roma con una serie di incontri pensati per sensibilizzare sull’intersezione di violenza di genere, stereotipi di genere e culture mafiose. Tra i relatori, Celeste Costantino e altri studiosi, pronti a ispirare un cambiamento culturale tramite letteratura e arte.
#CorradoAugias #IlMioNovecento #TeatroCivile #EZrome
Corrado Augias porta il suo spettacolo “Il Mio Novecento” a Roma e Milano, un viaggio emozionante nel secolo scorso. Con l’accompagnamento musicale di Luciana Di Bella e Massimiliano Pace, Augias intreccia storia personale e grandi eventi storici, offrendo una riflessione profonda sul nostro presente.
#LaRichiesta #TeatroTordinona #GuerraCivile #EZrome
“La richiesta”, opera di Stefano Jacurti, porta in scena la brutalità della Guerra Civile americana al Teatro Tordinona di Roma, dal 27 al 30 novembre. Con ricostruzioni storiche accurate e una narrazione coinvolgente, lo spettacolo esplora temi di divisione e riconciliazione, intrecciando passato e presente.
#Pasolini #ArteTeatro #CulturaRoma #EZrome
La rassegna “Una disperata vitalità” celebra l’eredità di Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa con eventi imperdibili a Ostia. Da “Accattone agli ATER” a “Il cielo in una stanza”, il tributo si snoda attraverso storie di comunità e innovazioni in realtà virtuale, entrambe in omaggio al grande artista.
#teatro #AndreaPlithakis #GianniRodari #EZrome
Il Teatro V. Colonna di Marino propone un imperdibile fine settimana teatrale con “Il Fiasco Perfetto” di Andrea Plithakis e “Il Re senza Corona” ispirato a Gianni Rodari. L’evento offre riflessioni sulla vita moderna e incursioni nel mondo della fantasia, promettendo di affascinare adulti e bambini con spettacoli coinvolgenti.
#Cartier #MuseiCapitolini #cultura #EZrome
La mostra “Cartier e il Mito ai Musei Capitolini” è un’iniziativa che fonde l’arte classica con la moderna creatività della Maison Cartier. A Palazzo Nuovo, dal 14 novembre 2025 al 15 marzo 2026, il pubblico potrà ammirare le celebri creazioni Cartier in dialogo con sculture antiche, offrendo un’esperienza unica nel panorama culturale romano.
#PinoStrabioli #TeatroItaliano #ArteeCultura #EZrome
Pino Strabioli torna sulla scena romana con “Ve ne dico quattro”, uno spettacolo che celebra icone della cultura italiana come Paolo Poli e Franca Valeri. Con contributi video e un disegno luci coinvolgente, Strabioli dipinge un affresco di un’epoca teatrale indimenticabile. Un’opportunità per riflettere su libertà espressiva e memorie vive.
#AgoràTeatroMusica #FestivalLazio #Cultura #EZrome
Il festival “Agorà – Teatro e Musica alle Radici” celebra le sue radici culturali attraverso il teatro e la musica, concludendo con un weekend di eventi diversificati. Dal 16 al 19 novembre, le performance spaziano dal clown interattivo alla reinterpretazione della canzone napoletana, con momenti di riflessione e divertimento che uniscono mito e modernità.
