Cultura

#FellinHalloween #Roma #cinema #EZrome

La dodicesima edizione del FellinHalloween celebra il genio di Federico Fellini il 31 ottobre al Cantiere di Roma. Un evento che unisce cinema, poesia e arti performative, omaggiando anche l’influenza di Renato Zero. Un viaggio tra sogno e realtà, curato da Iolanda La Carrubba, per un’esperienza culturale unica.

#MicheleSinisi #Teatro #IntrospezioneSpirituale #EZrome

La città eterna ospita il nuovo spettacolo di Michele Sinisi, “La simpatia di tutte le cose”, che esplora le connessioni tra gli esseri e la sostanza universale. L’evento si svolgerà presso l’Argot Studio di Roma dal 30 ottobre al 2 novembre, invitando il pubblico a un dialogo aperto tra scienza e arte.

#EventiCulturali #TeatroRoma #PierPaoloPasolini #EZrome

Roma si trasforma nel palcoscenico di una grande rassegna culturale, accogliendo spettacoli, concerti e mostre dal 24 ottobre al 6 novembre. In particolare, “PPP Visionario” celebra i 50 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, promettendo una riflessione sulla sua eredità. Gli eventi attraversano teatro, musica e arte, offrendo prospettive stimolanti.

#PasoliniArtVisualTerritorio #TeatroPortaPortese #cultura #EZrome

Dal 27 ottobre al 2 novembre, Roma celebra Pier Paolo Pasolini con una settimana di eventi che uniscono arte, memoria e partecipazione civile. Il Teatro Porta Portese ospita incontri, proiezioni e spettacoli per esplorare l’universo pasoliniano. Ingresso libero e un programma variegato per una settimana all’insegna della cultura e del ricordo.

#BENG! #teatro #comicità #EZrome

Il teatro Cometa Off di Roma dà il benvenuto a “BENG! – Lo strano caso del caso risolto per caso”, uno spettacolo che combina il noir e la comicità in una parodia ricca di colpi di scena. Un’occasione d’oro per scoprire giovani talenti del panorama teatrale italiano, in scena dal 3 al 4 novembre 2025.

#RomaeuropaFestival #ArteEAzione #SperanzaEResistenza #EZrome

“Matria Pars (Azione Bianca)”, presentata al Romaeuropa Festival, esplora il legame tra Roma e la Palestina attraverso un’opera immersiva e poetica. In bilico tra resistenza e trasformazione, l’evento rappresenta il primo movimento di una trilogia artistica che intende riscoprire Roma attraverso l’arte, la musica e la poesia.

#mostra #intelligenzaartificiale #arte #EZrome

Al Museo Civico “U. Mastroianni” di Marino, la mostra “Intelligenza della mano” esplora il rapporto tra arte e intelligenza artificiale. L’evento, che comprende opere di vari artisti e una pubblicazione, indaga la definizione di umanità nell’era tecnologica. Curato da Ida Mitrano e Rita Pedonesi, l’evento mira a promuovere un dialogo interdisciplinare sui cambiamenti della società contemporanea.

Immmersione nell’universo artistico di Luciano Pizzuti con la mostra “Ti racconto…una storia” presso la Galleria Mo.C.A. di Roma, curata da Antonietta Campilongo. L’evento esplora il linguaggio artistico singolare di Pizzuti, combinando memoria e contemplazione in opere che spaziano da Gaeta alla Siria. Un tributo postumo che invita alla riflessione.