diritti delle donne
L’iniziativa “Anime Ribelli”, che si terrà a Roma dal 2 al 23 luglio 2025, porta in scena figure femminili che hanno osato sfidare il loro tempo. Attraverso le visite teatralizzate, i partecipanti potranno immergersi in racconti di coraggio e resistenza, esplorando i luoghi più iconici della città eterna. Un viaggio emozionante, tra memoria e consapevolezza.
#TeatroVascello #TennesseeWilliams #FamiglieInCrisis #EZrome
“La gatta sul tetto che scotta” di Tennessee Williams sarà rappresentata al Teatro Vascello di Roma dal 20 al 25 maggio 2025. Sotto la guida del regista Leonardo Lidi, la messa in scena esplora i temi della crisi familiare e delle aspettative sociali, offrendo un’immagine critica delle dinamiche familiari attraverso una potente narrazione teatrale.
LaBorto, #TeatroQuirino, #TeatroItaliano, #EZrome
“La Borto” di Saverio La Ruina chiude la rassegna monografica dedicata all’artista al Teatro Quirino. Un monologo emozionante, che offre un profondo ritratto del mondo femminile nel Sud Italia. Un’opera di grande forza, capace di scuotere le coscienze e suscitare una riflessione urgente sulla società contemporanea.
#Fanny #teatro #paritаdigenere #EZrome
Dal 26 al 30 marzo 2025, “Fanny” torna al Teatro Roma con Maria Cristina Gionta e Adriano Evangelisti, trattando temi di parità di genere e crisi personale. Diretta da Silvio Giordani, la produzione esplora il divario generazionale e stimola riflessioni su stereotipi e identità in una società in cambiamento.
#Inviolata #TeatroFemminile #DirittiDonne #EZrome
“InVIOLAta”, in scena al Teatro Lo Spazio di Roma dal 7 al 9 marzo, mette al centro temi scottanti come la vergogna e l’onore maschile. Diretto da Teresa Cecere e David Marzi, lo spettacolo è un tributo alla resistenza femminile, evocando figure storiche come Franca Viola per interrogare il passato e il presente
TeatroInCarcere #FestaDelCinemaDiRoma #DonneDelMuroAlto #EZrome
Le Donne del Muro Alto tornano al MAXXI per un incontro spettacolo durante la Festa del Cinema di Roma. L’evento esplora il rapporto tra arte e carcere, con video e interventi teatrali. La compagnia avvia una nuova stagione teatrale e prosegue il lavoro educativo nelle scuole.
Municipio III e ASL Roma 1 a sostegno delle donne, dei bambini e bambine e degli adolescenti. Oggi la consegna…
Nel suo ultimo romanzo Migrante per sempre (Baldini+Castoldi) Chiara Ingrao attraversa i confini territoriali e affettivi che hanno segnato gli…
Alla Casa Internazionale delle Donne l’incontro di presentazione dello spettacolo teatrale “Come Pietra Paziente”, sostenuto dalla Regione Lazio con il…
NASCE IL W.A.I.F. – WOMEN’S ART INDEPENDENT FESTIVAL, IL FESTIVAL DEDICATO AI DIRITTI DELLE DONNE