L’immensa figura di Frida Kahlo torna a incantare il pubblico con “Frida Opera Musical”, un evento imperdibile che va in scena al Teatro Brancaccio di Roma dal 13 al 23 novembre 2025. Il musical, prodotto dalla Mic International Company, è un viaggio intenso e appassionato nella vita turbolenta della famosa artista messicana, noto per mescolare con maestria la forza dell’arte con la narrazione teatrale. Tra i protagonisti, spiccano Federica Butera nel ruolo di Frida, Drusilla Foer come La Catrina, e Andrea Ortis che veste i panni di Diego Rivera.
La magia di una vita tra arte e sofferenza
“Frida Opera Musical” si distingue per la sua capacità di incarnare l’essenza di Frida Kahlo. Frida è una figura che ha saputo trasformare il dolore in colore e la passione in arte, affrontando la sua esistenza con un’autenticità sfrontata. Questa produzione teatrale si ispira alla vita dell’artista per portare in scena il suo spirito ribelle e il suo impegno nell’arte come forma di rivoluzione personale. Le musiche e le liriche, curate da Vincenzo Incenzo, si fondono con le coreografie di Marco Bebbu e offrono un ritratto vibrante della pittrice.
Il musical non si limita a una rappresentazione statica di biografie, ma esplora l’atmosfera del Messico post-rivoluzionario, intrecciando arte murale, influenze europee e personaggi storici. Figura centrale è anche La Catrina, simbolo della cultura popolare messicana, interpretata da Drusilla Foer che aggiunge un tocco teatrale colorato e ironico alla rappresentazione.
Un cast stellare per una rappresentazione plurale
Il cast di “Frida Opera Musical” è composto da artisti di talento che portano in scena una narrativa multifocale, abbracciando i vari momenti e peculiarità della vita di Frida e Diego. Federica Butera dà vita a Frida con passione e intensità, rispecchiando la forza interiore e le fragilità della pittrice. Andrea Ortis, che firma anche la regia, interpreta Diego Rivera, il grande amore della protagonista.
La messa in scena è arricchita dalle scenografie di Gabriele Moreschi, che trasportano il pubblico in un mondo in cui realtà e immaginazione si fondono. L’impatto visivo è ulteriormente potenziato dalle luci curate da Valerio Tiberi e Virginio Levrio, creando un ambiente che riflette la complessità dell’esistenza di Frida, sospesa tra realtà e sogno.
Il messaggio universale di libertà e coraggio
“Frida Opera Musical” va oltre la semplice celebrazione di un’artista, rappresentando un grido all’importanza della libertà e del coraggio. Frida Kahlo non è solo una pittrice, ma un simbolo universale di resistenza e determinazione. La sua storia continua a ispirare generazioni e movimenti artistici, sottolineando la potenza dell’arte come strumento di cambiamento.
La regia di Andrea Ortis mira a sottolineare il messaggio di speranza e resilienza che permea l’opera di Frida, facendosi così portavoce della sua anima indomabile. Il musical invita il pubblico a riflettere sulla potenza delle opere di Frida, che superano i limiti del tempo e dello spazio, parlando a tutti noi di sofferenza, amore e rinascita.
Info utili
Lo spettacolo si svolgerà al Teatro Brancaccio di Roma dal 13 al 23 novembre 2025. I biglietti sono disponibili a prezzi variabili, da 29 a 65 euro, presso il teatro e sui principali circuiti di vendita online. Ogni rappresentazione durerà circa 3 ore, compresi gli intervalli.
L’orario degli spettacoli è il seguente:
- 13, 14, 15, 18, 19, 20, 21, 22 novembre: ore 20:30
- 16 e 23 novembre: ore 16:00
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
