Argot Studio
#MicheleSinisi #Teatro #IntrospezioneSpirituale #EZrome
La città eterna ospita il nuovo spettacolo di Michele Sinisi, “La simpatia di tutte le cose”, che esplora le connessioni tra gli esseri e la sostanza universale. L’evento si svolgerà presso l’Argot Studio di Roma dal 30 ottobre al 2 novembre, invitando il pubblico a un dialogo aperto tra scienza e arte.
#FilippoTimi #Teatro #RiflessioneInteriore #EZrome
Filippo Timi riporta a Roma lo spettacolo “Non sarò mai Elvis Presley”, una sinfonia dell’anima che unisce canzoni, monologhi e riflessione interiore. In scena all’Argot Studio dal 23 al 26 ottobre 2025, lo spettacolo esplora la bellezza dell’imperfezione e la forza della vulnerabilità.
La stagione 2025-2026 dell’Argot Studio è una celebrazione del teatro che intreccia tradizione ed esperimenti, con un cartellone di nove produzioni d’autore e progetti formativi. Dall’evento di apertura di Lino Musella dedicato alla Palestina al ritorno di grandi artisti come Filippo Timi, il teatro romano si conferma crocevia di cultura e innovazione. #EZrome
#OVER/EmergenzeTeatrali #teatroemergente #ArgotStudio #EZrome
La VI edizione di OVER/Emergenze Teatrali torna ad animare l’Argot Studio di Roma dal 16 al 18 maggio. Questo evento sostiene giovani compagnie teatrali con residenze artistiche e possibilità di esibizioni in città italiane. “Cantanti” di Carlo Geltrude sarà protagonista tra le iniziative da non perdere per gli amanti del teatro contemporaneo.
Elena Arvigo presenta il suo nuovo spettacolo, Appunti per il futuro, all’Argot Studio dal 4 al 6 aprile. Questo lavoro intreccia le voci di autrici come Svetlana Aleksievich e Anna Politkovskaja, esplorando la dimensione umana oltre i conflitti. Un’intensa narrazione che invita a riflettere sull’importanza della memoria. #ElenaArvigo #Teatro #Memoria #EZrome
Unisciti al viaggio di Giulia Anania e Tiziano Panici con “Senza fissa dimora”. Lo spettacolo, un racconto tra poesia e realtà, ti aspetta all’Argot Studio a Roma. Scopri il mondo attraverso la loro arte in un’esperienza unica che fonde musica e narrazione. Non perdere l’occasione di vivere ogni emozione. #SenzaFissaDimora #Teatro #Cultura #EZrome
“Stabat Mater” di Antonio Tarantino torna con una nuova veste all’Argot Studio dal 20 al 23 marzo. Con la regia di Luca Guadagnino e Stella Savino, Fabrizia Sacchi incarna il drammatico personaggio di Maria Croce, una madre emigrate nella Torino degli anni ’90. Lo spettacolo fonde grazia e sarcasmo per raccontare una storia di disperazione. #Teatro #FabriziaSacchi #Dramma #EZrome
Il nuovo adattamento del Macbeth firmato da Filippo Gili, in scena all’Argot Studio di Roma, esplora la complessità dell’animo umano in un contesto di tensione psicologica. Lo spettacolo, che si tiene dal 6 al 9 marzo, promette una profonda riflessione sull’ambizione e il destino. Un’esperienza che unisce arte, introspezione e drammatica affinità con la condizione umana. #Teatro #Macbeth #Roma #EZrome
“Toccando il vuoto” debutta a Roma portando sul palcoscenico dell’Argot Studio una storia vera di coraggio e scelta. Con Lodo Guenzi e la regia di Silvio Peroni, lo spettacolo esplora i limiti fisici e morali, offrendo un’avvincente introspezione sull’amicizia e la resilienza. Dal 20 al 23 febbraio, un’esperienza teatrale imperdibile. #teatro #ArgotStudio #drammaturgia #EZrome
Teatro #RobertoLatini #Jago #EZrome
Roberto Latini porta in scena “Jago” all’Argot Studio di Roma dal 19 al 22 dicembre. Questa reinterpretazione dell'”Otello” di Shakespeare esplora il potere della parola e del suono. Con musiche di Gianluca Misiti e luci di Max Mugnai, lo spettacolo celebra i 40 anni dell’Argot Studio.
