La Regione Lazio si prepara a celebrare, insieme all’Associazione Italiana Celiachia (AIC) Lazio, la prima Giornata Regionale della Celiachia, fissata per il 15 settembre. Questa iniziativa, segnata dalla partecipazione attiva della sanità pubblica e dalla collaborazione con AIC Lazio, avrà luogo in cinque ospedali e culminerà con una tavola rotonda. L’intento è di promuovere la consapevolezza e la prevenzione della celiachia, malattia autoimmune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, trasformando la giornata in un punto di riferimento per chi convive con tale condizione.
Gli eventi della giornata negli ospedali del Lazio
Il 15 settembre, all’interno dell’orario stabilito dalle 10 alle 13, cinque ospedali della regione Lazio offriranno spazi per informare e sensibilizzare il pubblico sulla celiachia. Gli ospedali coinvolti includono il San Carlo di Nancy, il Gemelli, il Bambin Gesù e il CTO a Roma, oltre al San Camillo De Lellis a Rieti. Durante gli open days si offriranno consulenze mediche gratuite, fornendo alla popolazione un’opportunità significativa di verificare il proprio stato di salute. Le attività previste comprendono non solo visite gratuite, ma anche la distribuzione di materiale informativo e consigli pratici per gestire al meglio questa condizione.
L’obiettivo di questi incontri è duplice: da un lato, promuovere la diagnosi precoce attraverso visite e consulenze mediche gratuite, e dall’altro, offrire supporto informativo a coloro che desiderano conoscere meglio la malattia. Attraverso questi eventi, si vuole abbattere le barriere che ancora circondano la celiachia, rendendo le persone più consapevoli dei sintomi e delle possibili azioni da intraprendere.
Tavola rotonda pomeridiana e novità legislative
La giornata proseguirà con una tavola rotonda presso l’Ospedale San Carlo di Nancy, che avrà luogo alle ore 17. Il tema discusso sarà “La Malattia Celiaca nel Lazio – Tra evoluzione scientifica ed innovazione legislativa”. Questo incontro rappresenta una significativa occasione per discutere delle più recenti novità legislative relative alla celiachia nel Lazio, permettendo un dialogo tra professionisti sanitari, legislatori e associazioni.
Il presidente di AIC Lazio, Angelo Mocci, ha espresso grande soddisfazione per i progressi realizzati, sottolineando l’importanza della nuova legge regionale che supporta i celiaci attraverso la creazione di un sistema integrato di diagnosi e formazione. Questo provvedimento legislativo, voluto dal Presidente della Commissione Bilancio Marco Bertucci, mira a incrementare significativamente i centri diagnostici accreditati nella regione. La legge promette di non solo facilitare diagnosi tempestive, ma anche di formare un numero maggiore di scuole e strutture ricettive nella gestione dei bisogni dei celiaci.
L’importanza della collaborazione tra enti
La nuova legge regionale, salutata con favore da tutti i soggetti coinvolti, rappresenta un passo importante verso una maggiore inclusione e sensibilizzazione sul tema della celiachia nel Lazio. Grazie alla collaborazione con AIC Lazio, si auspica di raddoppiare il numero di ristoranti e altre strutture capaci di accogliere clienti celiaci, ampliando quindi il network di “Alimentazione Fuori Casa”. Questa piattaforma offre un prezioso strumento di certificazione, assicurando che le strutture siano adeguatamente attrezzate per soddisfare le necessità alimentari delle persone affette da celiachia.
Il sostegno della Regione Lazio, unito all’esperienza e all’impegno di AIC Lazio, punta a realizzare una rete capillare di supporto per i celiaci, migliorando attraverso l’educazione e la formazione la qualità della vita delle persone coinvolte. La diffusione di conoscenza e la sensibilizzazione del pubblico sono passi fondamentali per superare le sfide quotidiane dei celiaci e per garantire loro un’inclusione sociale sempre più ampia.
Info utili
La Giornata Regionale della Celiachia si terrà il 15 settembre, con sessioni informative dalle 10 alle 13 in cinque ospedali: San Carlo di Nancy, Gemelli, Bambin Gesù, CTO a Roma e San Camillo De Lellis a Rieti. La tavola rotonda è prevista alle 17 presso l’Ospedale San Carlo di Nancy.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)