Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
Ovvero: il sole scende dove c’è pendenza, l’amore torna dove c’è speranza E’ uno dei rarissimi proverbi romani sull’amore. L’argomento,…
La presenza delle culture e delle religioni arabe e dell’Islam nel mondo occidentale sono una realtà consolidata ed inarrestabile, con…
I Colli Albani, quelle dolci colline a sud est di Roma, dove l’aria è buona e sempre un po’ più…
Poche altre famiglie come i Borgia, hanno legato il loro nome a trame oscure e condotte indecenti. Potenti e senza…
Dopo Ho 12 anni faccio la cubista mi chiamano Principessa, indagine sul mondo dei giovanissimi precisa e diretta come un…
Ovvero chi vince e gioca di nuovo (e ci rifà), è pronto per pagare. Non richiede grandi spiegazioni questo proverbio,…
Non c’è romano che si rispetti, piccolo o grande che sia, che non abbia trascorso almeno un 6 gennaio a…
Roma vanta numerose tradizioni centenarie tra cui spicca il presepe scultoreo più antico del mondo, custodito nella Basilica di Santa…
Un dolce che da mettere nella calza della Befana per i bambini (e i grandi) che sono stati buoni durante…
Ma lo sapevate che? A Lido dei Pini, località marina a pochi chilometri da Roma, ogni anno il 25 dicembre…