Spettacoli teatrali Roma
La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.
#ElioGermano #PierPaoloPasolini #cultura #EZrome
Il 4 novembre, il Teatro del Lido di Ostia ospiterà “Il sogno di una cosa”, un’interpretazione del romanzo di Pasolini da parte di Elio Germano e Teho Teardo. Parte della rassegna “Una disperata vitalità”, l’evento fonde parole e musica, riflettendo su temi di migrazione e dignità umana, invitando il pubblico a una profonda riflessione.
#TeatroVascello #RomaEuropaFestival #FabianaIacozzilli #EZrome
Il nuovo spettacolo “OLTRE” di Fabiana Iacozzilli debutta in prima nazionale al Teatro Vascello di Roma. Un dramma intenso che esplora la sopravvivenza e la resilienza umana, ispirato allo storico disastro delle Ande del 1972. Fra marionette e narrazione documentata, il pubblico vive un’esperienza teatrale profonda.
Flautissimo2025 #### Cultura #### Teatro #### EZrome
Il Flautissimo Festival 2025 celebrerà al Teatro Palladium di Roma “Il fuoco che ti porti dentro,” legando teatro e musica in una serata speciale. La narrazione di Antonio Franchini prenderà vita attraverso la voce di Peppe Servillo e la chitarra di Cristiano Califano, esplorando le complessità emotive del personaggio centrale, Angela.
“L’Amore, la morte e le tasse” inaugura la stagione dell’Altrove Teatro Studio, esplorando il confine tra commedia e tragedia in una coinvolgente messa in scena. Regia di Giorgio Latini, lo spettacolo invita gli spettatori a riflettere sulla natura del destino e del libero arbitrio attraverso la storia di Harold, un agente delle tasse dal futuro incerto.
#DamianoPrivitera #TeatroRoma #SpettacoloMarionette #EZrome
Damiano Privitera porta due opere uniche al Teatro di Documenti di Roma. “Marionette in cerca di manipolazione” e “Preludes” offrono una riflessione poetica sulla vita e la morte attraverso l’arte delle marionette, creando un’esperienza che unisce ironia, musica e narrazione con una profondità emotiva francamente affascinante.
Ho rapito Paolo Mieli #DiegoFrisina
Roma accoglie “Ho rapito Paolo Mieli”, lo spettacolo di Diego Frisina che dal 6 all’8 novembre 2025 riempirà la Fortezza Est. Lo show promette di conquistare il pubblico con una satira acuta e intelligentemente surreale, affrontando tematiche sensibili sull’informazione e la società moderna. #teatro #satira #EZrome
#TeatroBasilica #Pasolini #Cultura #EZrome
Roma ospita “666.PPP – Quel diavolo di Pasolini”, un audace spettacolo teatrale che esplora le idee di Pier Paolo Pasolini attraverso una narrazione multimediale e musicale. Questa produzione stimola una riflessione critica e senza risposte predefinite, cercando di reinterpretare la lotta tra uomo e destino nel contesto del XXI secolo.
Il 5 novembre al Teatro Aniene di Roma, lo spettacolo “6 gradi” di Giobbe Covatta e Paola Catella unirà comicità e riflessione scientifica per sensibilizzare il pubblico sul cambiamento climatico. Parte della rassegna SCENA ArenAniene, l’evento sarà preceduto da un aperitivo sostenibile per coinvolgere i partecipanti in pratiche ecologiche.
#Pasolini #TeatroVillaPamphilj #memoriastorica #EZrome
Domenica 2 novembre 2025, al Teatro Villa Pamphilj di Roma si terrà “Stracci contro l’uomo medio”, performance di Vittorio Continelli all’interno del ciclo “PPP Visionario”, per commemorare Pier Paolo Pasolini. L’evento esplora le dinamiche sociali tra l’uomo medio e gli ultimi attraverso il racconto teatrale di Continelli.
#TeatroPalladium #Cultura #Roma #EZrome
Il mese di novembre al Teatro Palladium si arricchisce di spettacoli che intrecciano musica, cinema e riflessioni filosofiche, proponendo un percorso culturale variegato che sfida lo spettatore a confrontarsi con la storia e la contemporaneità, trasformando ogni rappresentazione in un’opportunità di dialogo e comprensione collettiva.
