Spettacoli teatrali Roma
La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.
Mi fa un baffo il gatto nero, in programma al Teatro della Croce Rossa Italiana di Roma, si propone come un evento inclusivo per rompere le superstizioni legate agli animali. Organizzato da Pet Carpet e con la partecipazione di autorità culturali e sociali, il festival mira ad abbracciare l’accettazione attraverso l’arte. #festivalgatti #inclusione #Roma #EZrome
#Spettacolo #Matteotti #Fascismo #EZrome
“Matteotti – Anatomia di un fascismo”, interpretato da Ottavia Piccolo, esplora le radici e le conseguenze del fascismo attraverso un’intensa narrazione teatrale. La produzione, che include la musica dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, offre una riflessione profonda sull’autoritarismo nel passato e nel presente.
#TeatroDiVillaLazzaroni #DanzaContemporanea #SocietàModerna #EZrome
Al Teatro di Villa Lazzaroni, doppia serata di danza con ATACAMA e MANDRAGORA: “L’ULTIMO UOMO” esplora le tensioni della società moderna, mentre “BALLERINA” celebra il potere dei sogni. Un evento imperdibile per riflettere su temi di grande attualità attraverso la poesia del movimento.
#Club27 #musica #fragilitàumana #EZrome
Al Teatro Belli di Roma, Club27 celebra grandi artisti scomparsi a 27 anni, unendo musica e teatro per esplorare le fragilità umane. Interpretato da Elisa Di Eusanio, lo spettacolo riflette sull’interconnessione delle vite e sull’impatto duraturo delle icone musicali.
#commedia #teatroroma #equivoci #EZrome
“Ti scoccia se ti chiamo amore?”, la brillante commedia di Luca Giacomozzi, va in scena al Teatro Roma dal 6 al 16 novembre 2025. Tra sketch comici e classici equivoci, la rappresentazione promette risate e momenti di riflessione, grazie a un cast di eccezione e a una sceneggiatura moderna e coinvolgente.
Nella cornice del Teatro de’ Servi, Kento presenta “La cella di fronte”, uno spettacolo che esplora la realtà dei carceri minorili in Italia. Coinvolgendo il pubblico in un dialogo aperto, lo spettacolo punta a sfatare pregiudizi e stimolare riflessioni profonde sulla società. L’evento avrà luogo il 5 novembre alle ore 21 a Roma. #LaCellaDiFronte #TeatroDeServi #InclusioneSociale #EZrome
#giuda #teatro #spiritualità #EZrome
“Giuda. L’oro del Tradimento” di Aldo Tei arriva al Teatro di Documenti di Roma dal 29 ottobre al 2 novembre. Lo spettacolo intreccia storia e spiritualità, offrendo nuove prospettive sui personaggi di Giuda, Pilato e Maddalena, stimolando riflessioni sulla fede e il giudizio.
#Teatro #UrbanoBarberini #SatiraAristocratica #EZrome
Urbano Barberini inaugura l’ottava stagione dell’Off/Off Theatre di Roma con “Barbari, Barberini e Barbiturici”, uno spettacolo che mescola ironia e introspezione nella rivelazione della vita aristocratica. Da mercoledì 5 a domenica 9 novembre 2025, enigmi privati e battute al vetriolo saranno al centro di una performance imperdibile.
“Nelle puntate precedenti – Scatenare incendi” è un innovativo progetto teatrale che si articola in cinque episodi, ognuno affidato a vari autori. Dal 28 ottobre al 25 novembre 2025, il TeatroBasilica di Roma ospiterà questo esperimento narrativo che esplora la serialità teatrale. Diretto da Pier Lorenzo Pisano e Alessandro Di Murro, lo spettacolo coinvolge il pubblico in un viaggio di continuità e partecipazione.
L’attesissima “Nouvelle Saison 2025-2026” del Teatro Ivelise promette di portare una ventata di creatività e diversità nella scena culturale romana. Tra novità e tradizione, la stagione abbraccerà una vasta gamma di generi, promettendo al pubblico esperienze indimenticabili in un ambiente ricco di storia. #TeatroIvelise #RomanCultura #SpettacoliTeatrali #EZrome
