Spettacoli teatrali Roma

La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.

Con “Il Cervello Complice”, in scena al Teatro Marconi, Giuseppe Gandini trasforma l’opera di Jill Bolte Taylor in un’avvincente narrazione teatrale. La protagonista Sara, interpretata da Silvia Mazzotta, intraprende un viaggio psicologico che porta a una profonda crescita personale, affrontando la complessità della mente e trovando una nuova coscienza di sé. #TeatroMarconi #GiuseppeGandini #Psicologia #EZrome

#TeatroVascello #FrancescaBenedetti #GiovanniTestori #EZrome
Il Teatro Vascello di Roma ospita “Erodiade” con Francesca Benedetti, il 25 e 26 marzo. Un’opera di Giovanni Testori, diretta da Marco Carniti, che esplora i confini tra sacro e profano, offrendo un’esperienza teatrale di grande impatto. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di teatro.

“One Man Hamlet” di Jacopo Cavallaro arriva al Teatro Spazio 18B di Roma il 29 e 30 marzo, offrendo un viaggio tra follia e ragione. Attraverso questo monologo ispirato ad Amleto, il pubblico viene condotto in un universo teatrale ricco di introspezione e sperimentazione. #teatro #JacopoCavallaro #Amleto #EZrome

L’amore del cuore di caryl churchill, in scena al Teatro del Lido di Ostia, sfida il pubblico con una narrazione familiare intricata e sperimentale. La rappresentazione, diretta da Lisa Ferlazzo Natoli, esplora temi universali attraverso un’ambientazione teatrale coinvolgente, riflettendo sulle complessità delle relazioni e sulla percezione della realtà. #teatro #cultura #CarylChurchill #EZrome

#TeatroTorBellaMonaca #spettacoli #Teatro #EZrome
Il Teatro Tor Bella Monaca offre una settimana di spettacoli dal 26 al 30 marzo. Con poesia, dramma, commedie classiche e spettacoli per bambini, questo evento multiforme accoglie un pubblico vario in un contesto culturale stimolante. Visitate il teatro per momenti di riflessione e divertimento.

#evento #femminilità #teatro #EZrome
Il Teatro di Documenti ospiterà dal 21 al 23 marzo “Non si può amare la vita senza vita”. Lo spettacolo esplora la femminilità attraverso ironia, prosa e danza, mettendo in scena quattro donne simbolo di libertà, purezza, maternità ed emarginazione. Questo evento teatrale invita a riflettere su temi contemporanei di giustizia sociale e memoria.

“Stabat Mater” di Antonio Tarantino torna con una nuova veste all’Argot Studio dal 20 al 23 marzo. Con la regia di Luca Guadagnino e Stella Savino, Fabrizia Sacchi incarna il drammatico personaggio di Maria Croce, una madre emigrate nella Torino degli anni ’90. Lo spettacolo fonde grazia e sarcasmo per raccontare una storia di disperazione. #Teatro #FabriziaSacchi #Dramma #EZrome

#Fanny #teatro #paritаdigenere #EZrome
Dal 26 al 30 marzo 2025, “Fanny” torna al Teatro Roma con Maria Cristina Gionta e Adriano Evangelisti, trattando temi di parità di genere e crisi personale. Diretta da Silvio Giordani, la produzione esplora il divario generazionale e stimola riflessioni su stereotipi e identità in una società in cambiamento.

#teatro #MassimilianoBruno #Roma #EZrome
Dal 26 Marzo al 6 Aprile, “La Prospettiva” al Teatro Parioli Costanzo esplora le dinamiche familiari e la resistenza al cambiamento. Massimiliano Bruno e Gianmarco Tognazzi guidano un cast in una potente narrazione che invita a riflettere sul valore del passato e le opportunità del futuro. Un viaggio teatrale tra risate e introspezione.

#fateituoni #teatrotrastevere #accoglienza #EZrome
“Fate i Tuoni”, diretto da Marco Zordan, si esibirà al Teatro Trastevere dal 28 al 30 marzo 2025. La pièce esplora il viaggio di due ragazzini, Murad e Zaira, tra confini immaginativi e reali, ispirata a eventi storici e ambientata in un borgo calabrese; un racconto di accoglienza e coraggio.