Nel cuore delle vivaci strade di Ostia, un evento musicale senza pari sta per prendere vita. Il Teatro del Lido ospiterà il concerto “Bande senza frontiere”, un incontro sonoro affascinante che celebra il vasto e variegato territorio della tradizione bandistica italiana. Guidata dalle abili mani del Maestro Pino Cangialosi, l’Orchestra del Teatro del Lido accompagnerà il pubblico in un viaggio che tocca le corde emotive della storia musicale, intrecciando i fili della musica italiana con quelli di culture musicali provenienti da ogni angolo del mondo.
Un viaggio tra le melodie italiane e mondiali
“Bande senza frontiere” è più di un semplice concerto; è un’esplorazione della ricca tradizione musicale che caratterizza l’Italia e il suo rapporto con il mondo. La serata del 25 maggio promette di essere un’occasione unica per i cittadini e i visitatori di Roma, grazie alla sapiente direzione del Maestro Cangialosi. Con esperienze che spaziano dalla composizione alla direzione musicale, il Maestro ha la capacità rara di trasformare ogni partitura in un’esperienza sensoriale intensa. Il programma del concerto ospita una vasta gamma di opere, dai brani originali per banda scritti da compositori italiani del XIX e XX secolo, fino a meravigliose rielaborazioni di arie d’opera e sinfonie.
Particolare attenzione sarà data alle influenze contemporanee, creando un perfetto melange di tradizione e innovazione. Le esibizioni daranno vita a composizioni che fondono elementi jazz, folk e world music, offrendo al pubblico un mosaico sonoro variopinto che celebra non solo la diversità musicale italiana, ma anche le sue connessioni con altre tradizioni culturali e musicali. L’evento è un esempio tangibile dell’integrazione tra culture diverse per mezzo della musica.
Protagonisti eccezionali e ospiti speciali
Per aggiungere un ulteriore tocco di magia, la serata vedrà una ricca partecipazione di talentuosi musicisti. Il palco del Teatro del Lido brillerà grazie alla presenza di interpreti riconosciuti come Serine Khoudirate al flauto e ottavino, Pietro Floridia al flauto e il virtuoso Eros Mele al clarinetto. Straordinari apporti saranno dati da Renata Collalti al sax soprano e da un ensemble di musicisti abilmente coordinati, tra cui figurano Massimo Citino, Marcos Palombo e Mauro Orlandi, ciascuno con il proprio sax.
Tra gli ospiti speciali si esibiranno Gianni Oddi al sax alto e Marzouk Mejri con darabuka, ney e voce. La loro presenza arricchirà ulteriormente l’esperienza sonora, garantendo una serata di forti emozioni e scoperta musicale. Le collaborazioni con artisti di fama internazionale come Robertinho Bastos promettono performance coinvolgenti e fuori dall’ordinario, unendo ritmi e melodie che spezzano i confini musicali tradizionali.
Un evento che unisce tradizione e innovazione
“Bande senza frontiere” è parte di un più ampio progetto di iniziative artistiche promosse dai Teatri in Comune di Roma. Questo concerto si svolge con il sostegno di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e con il coordinamento gestionale di Zètema Progetto Cultura, segnando un importante impegno verso la promozione delle arti e della cultura. L’evento rientra tra gli interventi del progetto “Il Giubileo dei Pellegrini”, finanziato dall’Unione Europea, che punta a favorire la fruizione turistica della città di Roma attraverso grandi eventi culturali e musicali.
Con la musica come mezzo per abbattere barriere e creare legami, l’Orchestra del Teatro del Lido guida gli ascoltatori in un’esperienza avvincente. I biglietti possono essere acquistati facilmente online, e l’accesso a questa manifestazione musicale è un invito a celebrare insieme le radici comuni e le nuove interazioni culturali.
Info utili
Il concerto “Bande senza frontiere” avrà luogo domenica 25 maggio alle ore 19 presso il Teatro del Lido di Ostia. Per partecipare all’evento, i biglietti sono disponibili per l’acquisto online sulla piattaforma Vivaticket.
(Fonte e immagine: Diletta Maurizi)