La scena teatrale romana si appresta ad accogliere uno spettacolo che promette di esplorare il fenomeno del complottismo con un approccio originale e provocatorio. “Kalergi! – Il Complotto dei Complotti”, creato dal collettivo emergente Firmamento Collettivo, sarà ospitato a Fortezza Est a Roma dal 29 al 31 maggio. Quest’opera si inserisce nel quadro della stagione 2024-25 dal suggestivo titolo “Argento Vivo”.
Un nuovo sguardo sul complottismo e le sue dinamiche
Lo spettacolo “Kalergi! – Il Complotto dei Complotti” nasce da un’idea di Luca D’Arrigo con il contributo di Firmamento Collettivo e porta la firma di regia di Adele Di Bella. L’opera esplora temi complessi e attuali come l’immigrazione e la precarietà giovanile, trattandoli attraverso la lente distopica di una compagnia teatrale che agisce sotto copertura per il governo. Nella storia, i protagonisti fingono di produrre spettacoli con una forte vocazione sociale, mentre in realtà lavorano a un sinistro piano di sostituzione etnica, ispirato alle controverse teorie del conte Richard Nikolaus di Coudenhove-Kalergi.
Il collettivo teatrale, composto da artisti come Carmelo Crisafulli, Miryam Chilà e Giulia Trivero, ha già riscosso successo con il debutto milanese e la partecipazione a eventi prestigiosi come il Festival Canile Drammatico di Parma. Unendo realtà e finzione, il dramma condurrà il pubblico attraverso la mente del protagonista, Luca, un giovane drammaturgo che si confronta con i complottisti fino a mettere in discussione la propria esistenza. La narrazione si articolerà su più piani, sfumando i confini tra immaginazione e verità, e coinvolgendo lo spettatore in una riflessione profonda sui meccanismi psicosociali dei complotti.
Firmamento Collettivo: un fenomeno teatrale in crescita
Il Firmamento Collettivo è una giovane compagnia teatrale fondata nel 2021 da Carmelo Crisafulli, Luca D’Arrigo, Adele Di Bella, Martina Tinnirello e Giulia Trivero. La loro missione artistica è quella di investigare le contraddizioni politiche, economiche e sociali moderne attraverso opere drammaturgiche originali. La compagnia ha già ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui la vittoria del bando Theatrical Mass di Campo Teatrale a Milano e la selezione per il progetto CERCA reader all’interno della Biennale internazionale di arte contemporanea del Sud/Buenos Aires.
Una delle particolarità del loro lavoro risiede nell’efficace uso della narrazione per veicolare messaggi complessi. I prossimi progetti del collettivo includono “Come le stelle del firmamento” e “Kore”, opere che mescolano mitologia e analisi critica della società contemporanea. Questi progetti, insieme al successo di “Kalergi! – Il Complotto dei Complotti”, sottolineano la capacità di Firmamento Collettivo di interpretare e presentare il mondo moderno attraverso un’arte teatrale pensata e ben congegnata.
Tematiche sociali e innovazione scenica
Con “Kalergi! – Il Complotto dei Complotti”, il pubblico potrà assistere non solo a uno spettacolo avvincente, ma anche a una riflessione profonda su temi di grande rilievo. Le dinamiche complottiste sono esplorate insieme a problematiche socio-economiche contemporanee, come la mancanza di opportunità e la precarietà lavorativa dei giovani, particolarmente quelli provenienti da contesti svantaggiati. Questi argomenti sono affrontati attraverso un linguaggio drammaturgico innovativo che punta a stimolare il dibattito e a sollecitare una lettura critica della realtà che ci circonda.
La compagnia si distingue anche per il suo impegno nella pedagogia teatrale, sviluppando laboratori e corsi formativi che potenziano l’espressione artistica e personale dei partecipanti. Tale approccio formativo è una componente essenziale dell’identità artistica del collettivo e contribuisce a consolidare il loro ruolo nel panorama culturale. L’attenzione all’interazione del pubblico con lo spettacolo e la creazione di un dialogo continuo tra scena e spettatori sono al centro delle loro produzioni, rendendo ogni rappresentazione un’esperienza unica e coinvolgente.
Info utili
Lo spettacolo “Kalergi! – Il Complotto dei Complotti” avrà luogo presso Fortezza Est, in Via Francesco Laparelli 62, a Roma. Le rappresentazioni si terranno nei giorni 29, 30 e 31 maggio alle ore 20:30. I biglietti sono disponibili a prezzi diversi: intero a 12,00 €, mentre sono previste convenzioni per abbonati e partecipanti ai laboratori e alle attività di Fortezza Est, a partire da 7,00 €.
Per ulteriori informazioni sullo spettacolo e la vendita dei biglietti, si consiglia di visitare on line il sito ufficiale Fortezzaest.
(Fonte e immagine: Carmelo Crisafulli – Ufficio Stampa Firmamento Collettivo)