Nel vivace contesto teatrale di Roma e dintorni, arriva al Teatro di Vejano “Femminile Single(are)”, uno spettacolo che promette di scuotere, coinvolgere e far riflettere. Scritto e interpretato da Carlotta Rondana, con la regia di Francesca Nunzi, questo spettacolo di stand-up comedy si distingue per il suo approccio irriverente e politicamente scorretto. La narrazione esplora le complessità del mondo femminile e maschile contemporaneo, attraverso una fitta rete di battute lampanti e riflessioni acute.
La performance trascina il pubblico in un turbine di emozioni, tra desideri insicuri, relazioni in crisi e identità da ricomporre. Rondana affronta con sferzante ironia i paradigmi del corteggiamento moderno, mettendo a nudo il contrasto tra l’apparenza e il vero desiderio. Grazie alla regia di Francesca Nunzi, lo spettacolo mantiene un flusso dinamico e sensibile, lontano da schemi precostituiti e intellettualismi superflui.
Gli elementi comici e riflessivi di Carlotta Rondana
Carlotta Rondana porta sul palco una verve unica, caratterizzata da un’ironica “romanità” che colpisce il cuore del pubblico. Il suo monologo esplora con intelligenza il tema dell’identità femminile, spingendo gli spettatori a riflettere sul significato più profondo delle relazioni moderne. Con un approccio mordace ma per nulla indulgente, Rondana esamina il ruolo dei rapporti di genere nella società attuale, il tutto con una comicità sorprendente e un tocco di accogliente sincerità.
La narrazione scivola con facilità da momenti di pura ilarità a riflessioni più intime, creando un’oscillazione continua tra leggerezza e profondità. Nei dialoghi con il pubblico, l’attrice trova spazio per pause di riflessione che aggiungono ulteriore intensità all’esperienza teatrale. La sua capacità di catturare l’attenzione con battute rapide e incisive rende “Femminile Single(are)” uno spettacolo da non perdere.
Il dinamismo narrativo nella regia di Francesca Nunzi
Francesca Nunzi, con la sua regia intelligente e sensibile, accompagna il viaggio di Rondana in maniera fluida e dinamica. La regista riesce a mantenere un ritmo che esalta la narrazione senza imporre schemi rigidi, promuovendo un’esperienza teatrale autentica e coinvolgente. Il dramma del “maschio spento” e la ricerca di un desiderio autentico vengono affrontati con un equilibrio narrativo che garantisce la fluidità dell’intero spettacolo.
La metafora della navigazione in un oceano di emozioni e contraddizioni, proposta da Rondana, trova una realizzazione vibrante sotto la guida di Nunzi. Lo spettacolo invita a navigare tra onde tempestose di sentimenti, ruoli e aspettative, spingendo il pubblico a confrontarsi con i propri sentimenti e incertezze. Ed è solo affrontando tali sfide che, forse, si può giungere alla baia tanto ambita del desiderio.
Info utili
Lo spettacolo “Femminile Single(are)” andrà in scena domenica 18 maggio 2025 alle ore 17:30 presso il Teatro di Vejano. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata chiamando il numero 3338537695.
(Fonte e immagine: Generazioni Spettacolari – Agenzia e Servizi Per Lo Spettacolo)