Mostre a Roma
I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!
#ModernBaroque #GreggSimpson #ArteContemporanea #EZrome
“Modern Baroque”, in mostra alla Galleria Angelica di Roma dal 17 al 24 settembre 2025, presenta l’affascinante produzione artistica di Gregg Simpson. Questo evento, curato da Anna Isopo, offre al pubblico un’esperienza visiva unica nel suo genere, sottolineata dal dialogo tra natura e arte in chiave barocca.
#ArteContemporanea ### #RobertaMaola ### #EffettoFarfalla ### #EZrome
Dal 18 al 20 settembre 2025, il Mesia Space di Roma ospita “Tempĕstas”, il progetto di Roberta Maola che esplora l’effetto trasformativo delle azioni individuali. L’evento include performance artistiche e poetiche che coinvolgono attivamente il pubblico, invitato a riflettere sull’intersezione tra arte e vita quotidiana nel contesto del progetto “Umanità?!”.certezza.
#Risorgimento #soldatini #modellismo #EZrome
Scopri l’arte del modellismo storico al Museo della Repubblica Romana con “I volontari di Garibaldi”. Un evento arricchito da slideshow e collezioni private che svela il Risorgimento attraverso miniature artistiche. Partecipa al dialogo con Mara Minasi e Ugo Giberti il 7 settembre 2025 a Roma.
#artecontemporanea #galleriastudiocico #simbolismo #EZrome
Roma ospita la mostra collettiva “Il Mare e l’Infinito” presso la Galleria d’Arte Studio CiCo dal 15 al 29 settembre 2025. L’esposizione esplora il simbolismo del mare e dell’infinito attraverso opere di trenta artisti contemporanei, offrendo un’esperienza immersiva che invita a riflettere sui temi della libertà e del sogno.
#MarkKostabi #MostraAntologica #PopArt #EZrome
Alla Vaccheria dell’Eur arriva la mostra antologica “From Pop to Eternity”, dedicata a Mark Kostabi. Fino al 29 marzo 2026, oltre 100 opere permetteranno di esplorare l’evoluzione artistica del Maestro. La Vaccheria si conferma “Casa della Pop Art”, offrendo anche un concerto inaugurale con Kostabi e illustri ospiti musicali.
#SebastiaanVanDerKooij #ArteContemporanea #RomaCultura #EZrome
Nel cuore di San Lorenzo, Roma, Sebastiaan van der Kooij presenta Tension presso Porte Rosse. Questa mostra esplora la tensione come forza creativa, traendo ispirazione dal dinamismo culturale del quartiere. Porte Rosse si afferma così come un promotore d’arte e incontro, riflettendo lo spirito multiculturale della capitale italiana, aperta dal 11 al 25 settembre 2025.
#movingideas #artecontemporanea #identitàumana #EZrome
La sesta edizione di Moving Ideas, ospitata dal Rossocinabro di Roma, si propone come un “work in progress” per stimolare il dialogo e la riflessione sull’arte contemporanea. Con la partecipazione di artisti internazionali e sotto la curatela di Joe Hansen, l’evento esplora temi come identità e rapporti umani, ridefinendo il nostro modo di vedere il mondo.
Questa iniziativa artistica all’Istituto Penitenziario Minorile di Casal Del Marmo promuove coesione sociale e rigenerazione urbana. Con l’ausilio di noti street artist, il progetto mira a educare e sensibilizzare i giovani detenuti, trasformando l’arte in strumento di riscatto e libertà. Il prossimo tour di Settecamini celebrerà queste iniziative.
#museigratuitiaroma #arteearcheologia #culturagratis #EZrome
La capitale italiana offre un’interessante occasione di visita gratuita per gli appassionati di arte e cultura. Domenica 3 agosto, diversi musei e siti archeologici apriranno le loro porte al pubblico, permettendo di riscoprire gioielli meno noti e partecipare a mostre speciali. Prenotazioni obbligatorie per i gruppi.
#mostraDalí #PalazzoCipolla #arteinnovazione #EZrome
La mostra “Dalí. Rivoluzione e Tradizione” si terrà a Palazzo Cipolla, Roma, dal 17 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026. Curata da Montse Aguer e Carme Ruiz González, presenta oltre 60 opere che illustrano l’evoluzione artistica di Salvador Dalí. Un viaggio tra rivoluzione creativa e tradizione pittorica in un contesto culturale moderno e dinamico.
