Nella vibrante cornice del quartiere San Lorenzo a Roma, l’artista olandese Sebastiaan Van Der Kooij espone la sua ultima mostra personale, Tension, presso il nuovo spazio culturale Porte Rosse. Un insieme di opere che esplorano la tensione del mondo contemporaneo, fondendo arte e riflessione sociale in un dialogo avvincente e ricco di significati.
Tension di Sebastiaan van der Kooij: un viaggio tra arte e realtà
Inaugurata l’11 settembre 2025, la mostra Tension è un’analisi visiva delle tensioni che pervadono la nostra epoca. Van der Kooij, attraverso i suoi dipinti, esplora le frizioni estetiche, sociali ed economiche, trasformandole in un linguaggio astratto e profondamente umano. L’artista trae ispirazione dal quartiere di San Lorenzo, un microcosmo vivace in cui passato e futuro si intrecciano, divenendo non solo scenografia, ma anche linfa creativa per l’opera.
San Lorenzo, con la sua anima ribelle e la sua storia stratificata, è protagonista e spettatore di questo viaggio artistico. L’energia urbana, in continuo fermento, si mescola alla visione dell’artista, dando vita a composizioni che puntano a coinvolgere e sfidare il pubblico in un gioco di percezioni e interpretazioni. L’esposizione di van der Kooij è un invito a vedere la tensione come una forma di arte e bellezza, una spinta creativa che porta cambiamento e trasformazione.
Porte Rosse: un nuovo spazio culturale a Roma
Il contesto in cui si inserisce questa affascinante manifestazione artistica è Porte Rosse, un centro culturale indipendente inaugurato nell’ottobre del 2024 nel cuore di San Lorenzo. Nato dall’iniziativa di Erika Braun, Eleonora Ghezzi e Diletta de Leonardis, Porte Rosse è dedicato all’arte, alla libera espressione e all’incontro di idee e persone. Le fondatrici, unendo esperienze e passioni nell’architettura, nella cooperazione e nella comunicazione, hanno creato uno spazio dinamico e aperto alla sperimentazione.
Porte Rosse vuole essere più di un semplice punto d’incontro: aspira a divenire un faro culturale nel panorama artistico locale e un ponte tra diverse realtà sociali e culturali. Qui, il dialogo tra passato e presente diventa tangibile, un omaggio alla storica trattoria che ospitava artisti del calibro di Elsa Morante e Pasolini. L’obiettivo è fornire una piattaforma dove diverse forme di espressione, dalla fotografia al cinema, possano convivere e arricchirsi reciprocamente.
Le opere di van der Kooij: una riflessione visiva ed emozionale
Le creazioni di Sebastiaan Van Der Kooij nascono da momenti di quotidianità, da gesti minimi che l’artista trasforma in complessi enigmi visivi. Opere che richiedono al pubblico di immergersi, esplorare e decifrare, come fosse un puzzle, ogni intricato dettaglio narrativo. L’equilibrio tra gli elementi pittorici e lo spazio negativo offre un’esperienza che oscilla tra quiete e dinamismo, shock visivo e respiro riflessivo.
Autodidatta e cosmopolita, van der Kooij lavora tra il Regno Unito, il Sudafrica e l’Italia, distillando le sue esperienze in lavori che riflettono l’instabilità e la transitorietà della vita quotidiana. Questa fluidità consente all’artista di creare un’opera in continua evoluzione, specchio di un mondo in costante cambiamento. Come in Tension, dove la tensione stessa, sia essa geopolitica o estetica, diventa il fulcro di una ricerca artistica che celebra la complessità umana come fonte di ispirazione.
Info utili
La mostra Tension è visibile a Porte Rosse, situata in Via dei Sabelli 8, Roma, dall’11 al 25 settembre 2025. L’inaugurazione si terrà l’11 settembre, dalle ore 18:00 alle 22:00, ingresso libero.
Gli orari di apertura sono su appuntamento.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo: tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi titolari)