Nell’ambito della celebrazione annuale di architettura e design urbano, Open House Roma 2025 accoglie una novità entusiasmante: l’apertura della nuova sede dello studio legale internazionale DLA Piper. Questa struttura, situata nello storico complesso di via Po 14/A, permette al pubblico di immergersi in un ambiente progettualmente innovativo e moderno, firmato dallo studio Alvisi Kirimoto. L’evento rappresenta un’opportunità unica per scoprire le bellezze architettoniche celate dietro le facciate di edifici spesso inaccessibili ai più.
Un progetto architettonico di rilievo internazionale
Lo studio legale DLA Piper ha scelto il cuore di Roma per innalzare la propria nuova sede, all’interno di un bell’edificio storico di proprietà del Fondo Diamond Core, gestito da DeA Capital Real Estate SGR S.p.A. Questo complesso, risalente ai primi del XX secolo, offre un affascinante esempio di come la rigenerazione urbana possa fondersi armoniosamente con il rispetto per la tradizione.
La trasformazione della sede è stata affidata alle esperte mani dello studio Alvisi Kirimoto. La rigenerazione ha riguardato ogni aspetto delle due palazzine indipendenti che compongono l’immobile, culminando in una struttura innovativa che copre oltre 4000 mq e si estende su sette livelli. Questo progetto all’avanguardia mira a ridefinire il tradizionale concetto di ufficio, investendo significativamente in design e funzionalità.
Gli spazi interni: una nuova visione di esperienza lavorativa
La nuova realtà di DLA Piper è stata organizzata in quattro macro aree specifiche, ognuna delle quali contribuisce a creare un ambiente lavorativo dinamico e stimolante. Al seminterrato trova spazio la community area, concepita per favorire incontri e collaborazioni spontanee tra colleghi. La welcome area al piano terra accoglie clienti e visitatori con un design elegante e funzionale.
I piani intermedi ospitano le operative area, spazi pensati per incentivare la produttività e il benessere del personale, grazie anche all’inclusione di tecnologie moderne e arredamenti ergonomici. L’ultimo piano è dedicato alla meeting/event area, destinata ad accogliere riunioni e eventi aziendali in un ambiente con vista mozzafiato sulla città.
Open House Roma 2025: un accesso privilegiato alla DLA Piper
Approfittando dell’occasione offerta dal festival Open House Roma 2025, i visitatori potranno esplorare la nuova sede di DLA Piper. L’accesso al pubblico è stato programmato per sabato 24 maggio dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, offrendo così un’intera giornata dedicata alla scoperta di questo gioiello architettonico.
Oltre alla visita agli spazi comuni e ai panoramici ultimi piani, i partecipanti avranno il piacere di essere accompagnati dagli architetti Maltezaki e Di Stasio, curatori del progetto, che illustreranno dettagliatamente le scelte progettuali e le sfide affrontate durante la rigenerazione dell’immobile. Questa esperienza didattica e immersiva rappresenta un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di architettura e design.
Info utili
L’evento “Open House Roma 2025” presso la sede di DLA Piper è accessibile gratuitamente al pubblico sabato 24 maggio, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Per partecipare, è necessario fare la prenotazione delle visite tramite il sito ufficiale di Open House. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare gli spazi interni in compagnia degli architetti che hanno curato il progetto.
(Fonte e immagine: Fiorella Frangipane – Noesis)