Irama, uno dei più celebri artisti del panorama musicale italiano contemporaneo, sarà protagonista di uno degli eventi più attesi di Rock in Roma 2025. Il 22 luglio, all’Ippodromo delle Capannelle, l’artista porterà la sua musica e la sua energia in un concerto che si preannuncia imperdibile. Nonostante la sua giovane età, Irama vanta già una carriera ricca di successi che lo ha visto collezionare numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. In questo articolo, esploreremo la sua impressionante carriera, l’importanza del concerto di Rock in Roma e le informazioni utili per partecipare all’evento.
Irama: una carriera di successi e riconoscimenti
La carriera di Irama è costellata di successi che l’hanno reso uno degli artisti più apprezzati nel panorama musicale italiano. Dopo il suo debutto nel 2016 tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo con “Cosa resterà”, Irama ha continuato a scalare le classifiche musicali, conquistando un totale di 52 dischi di platino e 4 dischi d’oro. È inoltre uno degli artisti più seguiti sulle piattaforme di streaming, con oltre 2,5 miliardi di ascolti complessivi e più di 900 milioni di visualizzazioni sui suoi video.
Partecipare al Festival di Sanremo è stato un trampolino di lancio importante per la sua carriera. Dopo la prima esperienza in gara, è tornato sul palco dell’Ariston in diverse edizioni, esibendosi con brani che hanno conquistato il pubblico come “La ragazza con il cuore di latta”, “La genesi del tuo colore”, “Ovunque sarai” e “Tu no”. La sua partecipazione al Festival nel 2025 rappresenta un ulteriore capitolo di questa lunga storia di successi.
Rock in Roma: un palco prestigioso e atteso
Rock in Roma è uno degli eventi musicali più importanti d’Italia, e ospita ogni anno artisti di fama internazionale. L’edizione del 2025 vedrà Irama esibirsi all’Ippodromo delle Capannelle, una delle location più suggestive e iconiche del festival capitolino. La scelta di Irama come protagonista dell’evento non è affatto casuale: il suo stile energico e coinvolgente, la capacità di comunicare emozioni e la sua popolarità lo rendono un interprete ideale per una serata che promette di essere memorabile.
L’evento all’Ippodromo delle Capannelle offre ai fan di Irama l’opportunità di ascoltare dal vivo i suoi più grandi successi. Il concerto, infatti, sarà un’occasione unica per vivere un’esperienza musicale intensa, che unisce la magia della musica dal vivo al coinvolgimento emotivo che solo un artista come Irama sa trasmettere. Per i fan, e per tutti gli amanti della musica, Rock in Roma rappresenta un appuntamento imperdibile dell’estate nella Capitale.
Un concerto atteso: biglietti e dettagli dell’evento
La serata del 22 luglio è già nel mirino dei fan di Irama, che attendono con trepidazione l’apertura delle porte all’Ippodromo delle Capannelle. Il concerto avrà inizio alle ore 21:45, ma i cancelli saranno aperti dalle 18:00, offrendo così ai partecipanti l’opportunità di prendere posto e godere appieno dello spettacolo. La disponibilità dei biglietti è prevista attraverso le principali piattaforme di vendita come rockinroma.com e ticketone.it, nonché presso i punti vendita autorizzati.
Per quanto riguarda i prezzi, i biglietti per il PIT sono disponibili a € 60,00 più € 9,00 di diritti di prevendita, mentre il posto unico è offerto a € 40,00 più € 6,00 di diritti di prevendita. Si tratta di un’occasione da non perdere per assistere all’esibizione di uno degli artisti più in voga nel panorama musicale attuale, in una cornice unica come quella del Rock in Roma.
Info utili
Luogo: Ippodromo delle Capannelle
Data: 22 luglio 2025
Apertura porte: h 18:00
Inizio concerto: h 21:45
Prezzi biglietti: PIT € 60,00 + € 9,00 d.p.; posto unico € 40,00 + € 6,00 d.p.
Biglietti disponibili su: rockinroma.com, ticketone.it e punti vendita autorizzati
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo: tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi titolari.)