Spettacoli teatrali Roma

La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.

#laPulceNellOrecchio #georgesFeydeau #teatroVascello #EZrome

La commedia di Georges Feydeau debutta al Teatro Vascello di Roma nella stagione teatrale 2024-2025. Con la regia di Carmelo Rifici, lo spettacolo esplora il linguaggio e l’ambiguità, portando il pubblico in un viaggio tra le risate e la riflessione, valorizzando i ruoli femminili e le situazioni comiche attraverso un cast di dodici attori.

“Ti ho sposato per allegria” rinnova la sua magia al Teatro Quirino di Roma, affidando a Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia il compito di trasportare il pubblico in una vorticosa commedia degli anni ’60. La regia di Emilio Russo ne rispetta l’anima originale, avvolgendo la scena in un’atmosfera che intreccia passato e presente. #TeatroQuirino #NataliaGinzburg #Commedia #EZrome

Unisciti al viaggio di Giulia Anania e Tiziano Panici con “Senza fissa dimora”. Lo spettacolo, un racconto tra poesia e realtà, ti aspetta all’Argot Studio a Roma. Scopri il mondo attraverso la loro arte in un’esperienza unica che fonde musica e narrazione. Non perdere l’occasione di vivere ogni emozione. #SenzaFissaDimora #Teatro #Cultura #EZrome

#SpettacoloTeatrale #NoirPulp #TeatroRoma #EZrome

“L’ebbrezza della volata finale” è lo spettacolo noir-pulp che animerà il Teatro di Villa Lazzaroni dal 4 al 6 aprile. Una narrazione tra suspense e umorismo nero, dove l’enigmatico detective Chuck Malone si muove tra assurde vicende in una surreale Miami Beach. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del genere.

#Teatro #GiuseppeManfridi #Filosofia #EZrome

L’innovativo spettacolo *Le favolette di Wittgenstein* arriva al Teatrosophia di Roma dal 27 al 30 marzo 2025. Giuseppe Manfridi, noto drammaturgo, offre una rivisitazione inedita del filosofo Ludwig Wittgenstein, trasformando complessi testi in un gioco teatrale acceso da umorismo e riflessione. Un’esperienza imperdibile per gli amanti della cultura e dell’arte scenica.

#Baccanti ##archiviozeta ###teatrocontemporaneo ####EZrome
Il 4 aprile 2025, il Teatro Palladium di Roma ospiterà la prima nazionale del nuovo allestimento di Baccanti di Euripide a cura del gruppo archiviozeta. Con temi che spaziano dal culto dionisiaco al rapporto con la natura e il concetto del doppio, questa produzione promette una fusione tra tradizione classica e innovazioni contemporanee.

Con lo sguardo rivolto al futuro, “Chip” esplora il concetto di coscienza nell’era dell’Intelligenza Artificiale. Debuttando a Fortezza Est, l’opera solleva domande cruciali sul nostro rapporto con la tecnologia e sull’essenza dell’umanità. Un appuntamento imperdibile per chi desidera riflettere sull’incontro tra fantascienza e realtà. #teatro #IntelligenzaArtificiale #FortezzaEst

Al TeatroBasilica di Roma, il duo Barletti/Waas mette in scena due potenti spettacoli: “Monologo della buona madre” e “Ashes to ashes”. Queste produzioni esplorano tematiche esistenziali e identitarie, portando gli spettatori in un viaggio interiore intenso e coinvolgente. Disponibili dal 27 al 30 marzo 2025, sono un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro.

#LeonardoBocci #TeatroDegliAudaci #spettacolo #EZrome

Leonardo Bocci porta in scena al Teatro degli Audaci “Derealizzato”, un one man show che esplora le sfide e le ansie dei trentenni moderni. Con la regia di Danila Stàlteri, lo spettacolo affronterà le pressioni sociali attraverso un viaggio di riflessione e comicità, dal 27 al 30 marzo 2025.