Autore: Redazione
Matrimonio artistico e culturale tra Cuba e l’Italia, in mostra a Trastevere fino al 2 Ottobre
Al Museo di Roma in Trastevere fino al 2 Ottobre prosegue la sorprendente e originale mostra “CUBA. Una Storia anche Italiana”, che celebra e accosta la tradizione e la cultura italiana a quella cubana. L’allestimento include fotografie, pannelli iconografici e video-proiezioni di documentari e filmati ma anche brani musicali e videoregistrazioni inediti in Italia.
Presso la Casa della Memoria la testimonianza fotografica di un medico volontario in Africa
Prosegue fino al 7 settembre la mostra fotografica “Questi occhi hanno visto. Il diario di un medico volontario”, presso la Casa della Memoria e della Storia, nel quartiere Trastevere.In esposizione le fotografie del medico volontario Maurizio Piazza, diario di viaggio del suo lungo periodo trascorso presso gli ospedali africani. Il medico volontario da diversi anni effettua infatti missioni al servizio della ONG Medici con l’Africa Cuamm.
Miss Pancione, Miss Facebook e ora, martedì 26 luglio, è il turno sulle passerelle di Zoomarine di Miss Italia 2011. Si tratta della Finale Regionale della Miss più “in” d’Italia che il Parco Divertimenti di Torvaianica ospiterà alla presenza e sotto la direzione di Patrizia Mirigliani. E sul tappeto blu, tradizione di Zoomarine, acqua a volontà, stadio dei delfini e piscine sfileranno ben 50 bellezze per vincere e indossare la prestigiosa fascia di Miss Italia 2011.
Dopo il successo dell’ultimo concerto tutto esaurito tenutosi a marzo all’Auditorium Parco della Musica, il grande pianista e compositore Ludovico Einaudi torna a esibirsi per il suo pubblico romano. Stavolta la location prescelta è d’eccezione e di sicuro impatto: quella del Teatro Romano di Ostia Antica. L’atmosfera estremamente suggestiva del posto ben si addice alle incantevoli melodie e composizioni di Einaudi.Il pianista, di indiscussa fama europea e mondiale, compositore di colonne sonore, di testi per la danza e di alcuni grandi successi (tra cui “The Wave, Le Onde”, famoso sottofondo musicale di uno spot pubblicitario) ha conquistato negli anni il…
Oggi e domani al Designer Outlet di Castel Romano sarà di scena la grande musica italiana, con due concerti serali gratuiti. L’evento è il il “Summer Nights Festival” e, grazie alla collaborazione esclusiva del network nazionale RDS Radio Dimensione Suono, sul palco si esibiranno due artisti di enorme successo, ovvero Noemi (stasera, venerdì 22 luglio) e Francesco Renga (domani, sabato 23 luglio).I clienti potranno prolungare la visita all’outlet e godersi due splendide serate estive di musica dopo qualche ora di shopping.Per l’occasione il Designer Outlet rimarrà aperto fino alla mezzanotte. I concerti avranno inizio alle 21.00 e nelle due giornate…
Il tour mondiale di Sting, dopo i concerti in America settentrionale, Europa e Australia, sarà a Piazza San Marco a Venezia il 29 luglio e il giorno seguente, il 30 luglio alle ore 21:00, approderà alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica. Nella Capitale lo storico cantante dei Police si esibirà insieme alla Ensemble Symphony Orchestra, all’interno della rassegna estiva “Luglio Suona Bene 2011”. Il pubblico dell’Auditorium vedrà Sting esibirsi nei suoi più grandi successi riproposti con arrangiamento sinfonico secondo una scaletta creata appositamente per questo tour. “Saliranno” sul palco pezzi storici dei Police tra cui da “Every Little Thing She…
Jack Johnson, artista e cantautore hawaiano, fa tappa a Roma con il suo “To The Sea Tour”. Reso inizialmente famoso dalla collaborazione con Ben Harper, a decretarne il successo definitivo da parte di un pubblico mondiale è stato il divertente video della canzone “Taylor” (passato per mesi sul canale MTV) che vedeva la partecipazione dell’attore Ben Stiller, e successivamente la nomination ai Grammy Awards nel 2006 per la hit “Upside Down”, colonna sonora del film “Curious George” della Disney. A caratterizzare e contraddistinguere le canzoni di Jack Johnson è un sound tendenzialmente “estivo”, allegro e spensierato ma con interessanti momenti…
“Per conto della International Aids Society (IAS) vi diamo il benvenuto alla 6a Conferenza IAS sulla patogenesi, il trattamento e la prevenzione dell’HIV”. Con queste parole è iniziata, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, domenica 17 luglio, e proseguirà fino al 20 luglio, la Conferenza Mondiale su HIV/AIDS. Un evento molto importante che ha “richiamato” a Roma la presenza di specialisti mondiali del settore per presentare i risultati e i traguardi raggiunti negli ultimi 30 anni e nella prospettiva di “quale sarà il prossimo step?”.
In valigia solo piacevolissime letture per godere i tanto desiderati giorni di relax che ci attendono in vacanza. Con poca spesa (non oltre i 18 Euro) e poco volume, 4 autori romani ci raccontano storie, alcune anche ambientate a Roma, comunque romantiche, eroiche, divertenti e storiche e…piene di indizi. Un bagaglio leggero che spazia dagli intrighi di palazzo, alle famiglie sgangherate, ai popoli, fino alla narrativa per ragazzi.
Una programmazione molta attenta e una qualità degli spettacoli di eccellenza e il gioco è fatto. La scorsa stagione si è posizionato, come conferma Lucia Bocca Montefoschi, amministratore delegato e direttore artistico, “per presenza di pubblico, a livello nazionale, nei primissimi posti, mentre, a Roma siamo secondi, con un’affluenza di oltre 140.000 spettatori” e a chi le chiede gli elementi della formula vincente, l’amministratore delegato, risponde: “Semplicissimo. Cercare proposte di altissima qualità da portare sul palcoscenico e soprattutto ottenerle”.