Autore: Redazione

THE BASE presenta DREAM THEATER: NUOVA DATA A ROMA A MAGGIO!!! “Images, Words & Beyond” Tutto “Images And Words” dal vivo!! 3 MAGGIO 2017 presso AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – ROMA BIGLIETTI IN PREVENDITA:Su songkick.com dalle ore 10.00 di giovedì 26 gennaioSu ticketone.it dalle ore 10.00 di venerdì 27 gennaio PREZZO BIGLIETTIPLATEA €75,00 + d.p.PRIMA GALLERIA €65,00 + d.p.SECONDA GALLERIA €55,00 + d.p.GALLERIA 7 €45,00 + d.p. Apertura porte: ore 19:45Inizio concerto: ore 20:30 Info: Tel. 06-54220870Info diversamente abili: Tel. 06-54220870 A grande richiesta, i DREAM THEATER tornano a Roma a maggio! Dopo i “sold out” degli show della prossima…

Read More

Studio Istituto Regina Elena e Università di Bologna pubblicato su Aging CellIL FEGATO INVECCHIA MENO SE POSTO IN MICROAMBIENTE PIU’ GIOVANE. Si aprono nuove prospettive all’utilizzo di organi provenienti da donatori in età avanzata e nuovi filoni di ricerca Il fegato rallenta il processo di invecchiamento se trapiantato in una persona più giovane del donatore sulla base di nuovi marcatori molecolari. Lo affermano i ricercatori dell’Università di Bologna e dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma. Il fegato ha delle enormi proprietà di rigenerazione, che consentono di eseguire interventi chirurgici di asportazione fino al 70% dell’organo in presenza di alcune…

Read More

Al Teatro Cometa Off, dal 26 al 29 gennaio 2017, Sottovoce presenta “Punti di vista”, scritto e diretto da Antonello Coggiatti. Con Angela Di Sante e Antonello Coggiatti Al Teatro Cometa Off di Roma dal 26 al 29 gennaio 2017 andrà in scena in prima nazionale uno spettacolo scritto e diretto da Antonello Coggiatti: “Punti di Vista” con Angela Di Sante e Antonello Coggiatti. Una storia d’amore/odio, un ritmato e divertente battibecco di una stravagante coppia nel pieno di una grande crisi! Se siete stanchi delle solite storie d’amore, languide, stucchevoli e sdolcinate, allora è arrivato il momento di assistere…

Read More

Domenica 29 Gennaio 2017 alle ore 16.30, Centrale Preneste Teatro – CREST Teatro (Taranto) in scena conLa bottega dei giocattoli.Testo e regia Sandra Novellino e Delia De Marco.Con Delia De Marco, Valentina Elia, Giuseppe Marzio Per la rassegna Infanzie in gioco 2016/17 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58) domenica 29 Gennaio alle ore 16.30 va in scena La bottega dei giocattoli, uno spettacolo della Compagnia CREST in arrivo da Taranto.La storia si svolge in una bottega di giocattoli e le botteghe di giocattoli non sono forse delle città in cui i giocattoli vivono come delle persone? O…

Read More

Al Sala Uno Teatro, dal 1 al 5 febbraio 2017, CONTRAZIONIdi Mike Bartlett. Traduzione Monica Capuani, regia Luca Mazzone.Con Viviana Lombardo e Silvia Scuderi spazio scenico e paesaggio sonoro Luca Mazzoneprogetto e realizzazione video Pietro Vaglicaluci Fiorenza Dado e Gabriele Circo produzione Teatro Libero Palermo | Centro di produzione Al Sala Uno Teatro andrà in scena da mercoledì 1 febbraio, con repliche fino a domenica 5, “Contrazioni” drammaturgia dell’affermato autore inglese, Mike Bartlett, nella traduzione italiana di Monica Capuani, per la regia di Luca Mazzone, con Viviana Lombardo e Silvia Scuderi; video di Pietro Vaglica, luci a cura di Gabriele…

Read More

The Rome Savoyards and Plays in Rome presenta The Winter’s Tale di William Shakespeare, diretto da Sandra Provost. Spettacolo in lingua inglese Con(in ordine di apparizione)Grant Thompson, Gregory Garbinsky, Rishad Noorani, Fabiana De Rose, Sébastien Follain, Michael Fitzpatrick, Shelagh Stuchbery, Lydia O’Kane, Ulan Iskakov, Asya Bell, Rick Breco, Harry McCrory, Edoardo Camponeschi, Nadia Caretto, Gabriella Spadaro Dal 31 gennaio al 5 febbraio 2017Teatro San Genesio Via Podgora, 1 (Viale Mazzini)(Viale Mazzini) Nell’ambito della rassegna del teatro in lingua originale Inglese al Teatro San Genesio, va in scena dal 31 Gennaio al 5 Febbraio 2017, l’inedita rivisitazione in chiave moderna, de…

Read More

Teatro Argot Studio, dal 31 gennaio al 19 febbraio 2017debutto nazionale La fabbrica dell’attore in LE MUSE ORFANE di Michel Marc Bouchard.Con Antonella Attili, Stefania Micheli, Elodie Treccani, Paolo Zuccariregia Paolo Zuccariassistente alla regia Marco Canutoscene Francesco Ghisucostumi Lucia MarianiMichel Marc Bouchard est représenté en Italie par l’Agence Althéa/édition Théatrales, Paris Debutta in prima nazionale all’Argot Studio di Roma, martedì 31 gennaio 2017 lo spettacolo Le muse orfane, testo del drammaturgo canadese Michel Marc Bouchard, per la regia di Paolo Zuccari. In scena Antonella Attili, Stefania Micheli, Elodie Treccani, Paolo Zuccari. Breve sinossi:Tre sorelle e un fratello, in un’età molto…

Read More

Dal 24 al 29 GENNAIO Dal martedì al sabato ore 20.30domenica ore 17.00, NOVECENTO di Alessandro Baricco,regia Pablo Maximo Taddei, con Flavio De Paola Dopo il grande successo delle precedenti rappresentazioni, per la terza stagione consecutiva Flavio De Paola fa rivivere il suo Novecento, questo affascinante personaggio uscito dalla scrittura di Alessandro Baricco ed entrato a far parte dei nostri ricordi grazie anche alla trasposizione cinematografica di Giuseppe Tornatore (“La leggenda del pianista sull’oceano”).Danny Boodman T.D Lemon Novecento, orfano abbandonato sul piroscafo Virginian, viene trovato e cresciuto da un marinaio dell’equipaggio. La nave che lo ha accolto salvandogli la vita…

Read More

Apre a Roma Fugacemente, l’ “Escape Room” più coinvolgente d’Italia. Dal 27 gennaio scappare da Roma non sarà facile. Da qualche anno in Italia sono arrivate le “Escape Room”: delle stanze allestite secondo un film un romanzo o un periodo storico, nelle quali sono rinchiuse delle squadre fino a 6 giocatori che devono collaborare per risolvere enigmi, giochi e rompicapo per uscire prima che il tempo scada. Un gioco che è di squadra e di intelligenza, che unisce il gioco di ruolo e gli schemi classici dei giochi di ruolo e di alcuni film horror, proiettando i giocatori dentro atmosfere evocative.…

Read More

L’Associazione Culturale Teatro Trastevere in collaborazione con Un rigo sì e un rigo no, presentaTAPE#51, Kerouac in scena, di Martina Tiberti. Regia di Raffaele Balzano. Dal 31 gennaio al 5 febbraio al Teatro Trastevere, via Jacopa de Settesoli 3, 00153 Roma.Con Pietro Pace, Raffaele Balzano, Vania Lai, Giuseppe Mortelliti “E questo è il modo in cui viene scritto un romanzo:nella solitudine, nell’ignoranza, nella paura, nella sofferenza, nella follia, in un tipo di felicità psicotica che serve da incubatore alla nascita dello stupore….”Tape#51 Debutta al Teatro Trastevere, dal 31 gennaio al 5 febbraio, in prima assoluta, Tape#51, Kerouac in scena, spettacolo…

Read More