Il Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia a Roma è stato il suggestivo scenario della serata di gala della Croce Rossa Italiana, un evento di beneficenza organizzato da Summeet per sostenere le iniziative contro la violenza di genere. La serata ha unito l’eleganza e la buona musica, con la partecipazione di volti noti della cultura e dello spettacolo, tutti riuniti per un obiettivo comune: lottare contro la violenza sulle donne.
Un evento di solidarietà al servizio delle donne
Il Charity Gala Dinner della Croce Rossa Italiana a Roma si è svolto all’insegna dell’eleganza e della solidarietà. Oltre 400 ospiti hanno partecipato alla serata, dimostrando il loro sostegno alle molteplici iniziative della Croce Rossa Italiana (CRI) volte a combattere la violenza di genere. Un tema di grande attualità, che ha visto la partecipazione di importanti personalità istituzionali e del mondo dello spettacolo.
L’evento si è tenuto presso il prestigioso Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia, un luogo simbolico per un’iniziativa tanto significativa. La serata ha coinvolto vari settori della società italiana, dimostrando come la collaborazione tra istituzioni, aziende e cittadini possa fare la differenza nella lotta contro questo crescente fenomeno sociale.
Al Bano e il momento clou della serata
Il celebre cantante Al Bano è stato uno dei protagonisti principali della serata, incantando il pubblico con un’esibizione memorabile. La sua interpretazione di sei dei suoi brani più noti ha aggiunto magia all’evento, regalando momenti di grande emozione ai presenti. Insieme a lui, anche i ballerini di Guapacha Studio, diretti da Andrea Evangelista e Chiara Giordano, hanno contribuito a rendere unico l’evento.
La partecipazione di Al Bano ha rappresentato un momento di forte richiamo per un pubblico che ha apprezzato l’arte e le performance messe in scena. Ciò ha ulteriormente enfatizzato l’importanza della serata, non solo come evento di gala ma anche come occasione per unire le forze contro un problema globale.
Riconoscimenti e impegni per il futuro
Nel corso della serata sono state conferite diverse onorificenze a volontari, sostenitori e personalità che hanno dato un contributo significativo alla causa umanitaria della Croce Rossa e alla lotta contro la violenza di genere. Tra i premiati figuravano figure di spicco come il prof. Maurizio Block e la scrittrice Wanda Marasco. Questi riconoscimenti sottolineano quanto sia cruciale il supporto di tutti per portare avanti le battaglie sociali.
Il CEO di Summeet, Matteo Bruno Calveri, ha espresso il suo impegno nella lotta contro la violenza sulle donne, evidenziando l’importanza della coesione e della responsabilità sociale. La partnership con la Croce Rossa Italiana rappresenta un fondamentale network di solidarietà, capace di trasformare la consapevolezza in azioni concrete e di sostegno.
Info utili
L’evento si è tenuto presso il Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia, a Roma. Il ricavato della serata è stato devoluto a sostegno delle attività della Croce Rossa Italiana contro la violenza di genere.
Il Gala Dinner è stato un’occasione importante per sottolineare l’impegno continuo della CRI nel supporto alle donne vittime di violenza, attraverso case rifugio, attività di sensibilizzazione e supporto psicologico.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
