Autore: Redazione
Il 4 aprile 2017 all’Auditorium Parco della Musica ci sarà il concerto di Giusy Ferreri.
Lepanto – Ultimo cangaceiro, venerdì 20 gennaio a Roma al Cinema Trevi – Cineteca Nazionale
De Coubertin in Brasile: Lepanto – Ultimo cangaceiro arriva in sala al Cinema Trevi Cineteca Nazionale. Nel film di Enrico Masi l’impatto delle Olimpiadi brasiliane sulla popolazione e il territorio. A Roma il 20 Gennaio una serata a ingresso libero introdotta da Adriano Aprà. Attraverso una app dedicata, il documentario ha una distribuzione accessibile ai non vedenti. Un film sul Brasile ferito dai Grandi Eventi, una storia d’amore, un flusso cosciente d’immagini, ricordi, volti e suoni, un discorso politico. In concorso all’ultimo Bergamo Film Meeting, Lepanto – Ultimo cangaceiro, il nuovo film doc di Enrico Masi e della casa di…
Nuovo appuntamento afroamerican targato Mojo Station Don Leone in concerto, a seguire Mojo Station dj-set.VENERDI 20 GENNAIO 2017NUOVO CINEMA PALAZZOPiazza dei Sanniti 9/A, Romaore 21:30 Torna al Nuovo Cinema Palazzo, per il quinto anno consecutivo, la stagione di concerti targati Mojo Station. Secondo appuntamento con la cultura african-american in data venerdì 20 gennaio, quando salirà sul palco il combo dei Don Leone. La formazione sarda presenta in anteprima romana il disco d’esordio “Welcome to the South West” [Talk About Records], in pubblicazione in queste settimane. Chitarra slide, battiti di mani e voci rauche e una valigia per tenere il tempo.…
Nuova iniziativa di prevenzione e cura per l’infezione da HIVINMI SPALLANZANI-ANLAIDS: AL VIA PROGETTO “FACCIAMOLO RAPIDO”Dal 19 p.v. test salivare e gratuito presso la sede Anlaids e risposta dal medico in 20 minuti Roma, 17 gennaio 2017 – Il 50% delle persone scopre di essere HIV positiva con una diagnosi tardiva, in una fase di malattia avanzata, quando l’immunità è già fortemente compromessa, e per di più con il timore di aver inconsapevolmente trasmesso l’infezione ad altre persone. “Facciamolo Rapido” è il titolo del nuovo Progetto che vede, ancora una volta, la stretta collaborazione tra l’Istituto Nazionale Malattie Infettive-INMI Spallanzani…
re.volvèr /cultura da indossare, Arte Moda Musica Design – Roma 21-28 Gennaio 2017 Galleria Edarcom Europa Il vernissage dell’evento espositivo re.volvèr /cultura da indossare/ si terrà Sabato 21 Gennaio alle 16.30 presso la Galleria d’Arte Edarcom Europa – via Macedonia, 12, Roma.Alla Conferenza Stampa di presentazione seguirà la performance nata dalla collaborazione tra tra il Centro Danza Regionale del Lazio e Leonardo Buccieri – il quale ha composto la colonna sonora del progetto impiegan do il rumore dei telai e dei macchinari tessili. L’aperitivo è offerto dalle Distillerie Bortolo Nardini (Bassano del Grappa). re.volvèr /COSA/Re.volvèr è un progetto che parte dall’eterna attrazione…
Pluriball, plexiglass, paglia di Vienna e plastica: sono questi alcuni dei materiali innovativi usati dagli studenti delle scuole di moda del Lazio per il concorso di RomaSposa 2017, dal 19 al 23 gennaio alla Nuova Fiera di Roma. Sì, lo voglio: sempre più giovani sviluppano interesse verso il settore del wedding, un mercato che non sembra temere la crisi, un giro d’affari globale di 300 miliardi di dollari di cui 7, secondo uno studio pubblicato nel 2015 dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza, fanno capo all’Italia. Con “Sposa Futura”, il concorso di RomaSposa 2017 che promuove la creatività degli…
L’associazione culturale Spaziottagoni, in collaborazione con l’associazione Mameli 7 Onlus, presenta a Spaziottagoni live “L’EVOLUZIONE POSSIBILE ROMPERE GLI SCHEMI” in tre conferenzeRELATORE: Dott. Antonio De BonisIn collaborazione con la Geocrime Education Association Venerdì 27 gennaio 2017 – ore 18″Non esiste la Mafia e non esiste lo Stato Islamico”Un’iperbole per comprendere l’essenza di questi “strumenti”e il ruolo che svolgono nel mondo contemporaneo Venerdì 3 febbraio 2017 – ore 18″Le mafie e i terrorismi all’opera”I casi pratici: la mafia siciliana e la yakuza giapponese nel secondo dopoguerra,i mujaheddin afgani e il gruppo di stato Islamico Venerdì 10 febbraio 2017 – ore 18Geopolitica…
Architettura Invisibile, Movimenti degli architetti italiani e giapponesi degli anni ’60 e ‘70 e il dibattito contemporaneo al Museo Carlo Bilotti dal 19 gennaio al 26 marzo 2017 Dal 19 gennaio al 26 marzo 2017 si terrà al Museo Carlo Bilotti di Roma la mostra Architettura Invisibile. ll progetto di mostra consiste nel presentare in una nuova chiave di lettura comparativa le esperienze di due avanguardie architettoniche, quella dei Metabolisti in Giappone e quella dei Radicali in Italia degli anni Sessanta e Settanta e le idee progettuali portate avanti dai loro contemporanei successori in entrambi i paesi. Due generazioni di…
Giovedì 19 gennaio 2017 – ore 21 – SENTIERI SELVAGGI diretto da Carlo Boccadoro. Primo appuntamento del 2017 dell’Accademia Filarmonica Romana “Sentieri Selvaggi”Paola Fre flautoFrancesca Rodomonti oboeMirco Ghirardini clarinettoAndrea Rebaudengo pianoforteAndrea Dulbecco vibrafono e percussioniPiercarlo Sacco violinoElena Favilla violaAya Shimura violoncello Carlo Boccadoro direttore Programma: Pierre Boulez (1925 – 2016)Dérive 1 (1984) per flauto, clarinetto, violino, violoncello, vibrafono e pianoforte Goffredo Petrassi (1904 – 2003)Tre per sette (1964) per tre esecutori e sette strumenti a fiato: ottavino/flauto/flauto in sol, oboe/corno inglese, clarinetto/clarinetto piccolo Marco Quagliarini (1973)Dal nero del tempo * (2016) per flauto, clarinetto, oboe/corno inglese, pianoforte, percussioni, violino, viola e…
Quest’anno il Teatro Trastevere, oltre a proporre i propri spettacoli, darà spazio anche a format teatrali d’innovazione culturale che troveranno la loro collocazione temporale in uno o due appuntamenti mensili e che accompagneranno la programmazione del Teatro Trastevere per tutta la stagione 2016-17. 22 GENNAIO ore 21, in scena al Teatro Trastevere Nogu Teatro con il format “Storie in Valigia”con: Chiara Acaccia, Giorgia Calcari, Stefania Capece Iachini, Agnese Lorenzini, Ilaria Manocchio, Valerio Riondinoregie di: Cristiano Vaccaro e Ilaria Manocchiovideo: Ilaria Manocchio Terzo appuntamento al Teatro Trastevere con il format teatrale “Storie in valigia”. Dopo l’inaspettato successo di novembre e dicembre,…