Autore: Redazione
Torna il “Pap Test Day – La Linea giusta è prevenire” Si parte sabato 28 gennaio dall’Ospedale Santo Spirito Torna anche quest’anno l’appuntamento con il “PAP Test day”, iniziativa inserita all’interno della campagna “La linea giusta è prevenire”, promossa dalla ASL Roma 1 e dedicata a tutte le donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni residenti sul territorio di competenza. L’esame potrà essere effettuato senza prescrizione medica e senza prenotazione. La prima tappa di questo nuovo tour dedicato alla prevenzione sarà sabato 28 gennaio presso l’Ospedale Santo Spirito in Sassia, dove ci si potrà recare dalle…
Lo spettacolo fa parte della collana “Burattini all’Opera” del Teatro San Carlino, dal 4 al 19 Febbraio. L’intento è quello di far conoscere ai bambini alcune delle grandi opere in chiave nuova e divertente. Le scene sono ambientate in un circo di cui sono protagonisti due clown divertenti della tradizione classica: “un Bianco” ed un “Augusto”, le musiche (quasi tutte, quelle della fantasia zoologica di Saint-Saens) sono suonate al pianoforte dal vivo; gli animali sono pupazzi animati di cui sono portate in scena allegre avventure che li caratterizzano.È uno spettacolo divertente, dinamico e partecipativo che regala spensieratezza e fantasia! Ciccio…
Questo fine settimana – 28 e 29 gennaio 2017 – torna l’appuntamento con Cirthè al San Carlino. Ricapitoliamo, abbiamo visto un trio di nonni simpatici, un giocoliere abilissimo, un fantasista con le sue bolle di sapone e questa volta facciamo spazio alla magia, non una a caso ma quella brillante di Gigi Speciale e dei suoi allegri animali. Uno spettacolo brillante, divertente, suggestivo e ricco di emozioni per grandi e per piccoli.Uno show internazionale divertentissimo come non lo avete visto mai tra apparizioni e sparizioni incredibili, Gigi Speciale si esibirà in numeri di manipolazione, effetti scenici, attrazioni col fuoco, apparizioni…
POP gagaku Il successo discreto della musica di corte giapponese. Conferenza MARTEDI’ 31 GENNAIO 2017 ore 18.30 Istituto giapponese DI culturaVia Antonio Gramsci, 74ingresso libero Nonostante il lungo rapporto diplomatico, economico e culturale tra Giappone e Italia, celebrato nel 2016 in occasione dei 150 anni dal primo Trattato di amicizia, il ricco patrimonio musicale dell’arcipelago asiatico resta scarsamente conosciuto nel nostro paese. Spesso ridotta a uno dei due estremi del binomio esotizzante tradizione-modernità, la musica giapponese giunge a noi già fortemente connotata: da una parte le atmosfere “zen” e “minimal” del flauto shakuhachi, dall’altra le stravaganze chiassose e colorate delle…
LECTIO MAGISTRALIS DI FOTOGRAFIA. Ciclo di incontri con grandi fotografi italiani al MAXXI
LECTIO MAGISTRALIS DI FOTOGRAFIA. Ciclo di incontri con grandi fotografi italiani. Giovedì 26 gennaio, ore 18.00SETTIMIO BENEDUSI in conversazione con SATURNINO CELANI Domenica 29 gennaio, ore 18.00PIERO GEMELLI in conversazione con GIOVANNI GASTELe ANTONIO MANCINELLI Auditorium del MAXXI | ingresso 5 € – gratuito per i possessori della card myMAXXI MAXXI, Associazione Fotografi Italiani Professionisti (AFIP) e Altaroma insieme per presentare LECTIO MAGISTRALIS DI FOTOGRAFIA una serie di incontri tra arte e moda con grandi protagonisti della fotografia italiana. Primo appuntamento giovedì 26 gennaio alle ore 18.00 (Auditorium del MAXXI, ingresso 5 € – gratuito per i possessori della card…
Dal 2 al 12 febbraio 2017, Molière: la recita di Versailles di Paolo Rossi e Giampiero Solari, su canovaccio di Stefano Massini.regia: Giampiero Solaricon Paolo Rossi, Lucia Vasini, Fulvio Falzarano, Mario Sala, Emanuele Dell’Aquila, Alex Orciari, Stefano Bembi, Bika Blasko, Riccardo Zini, Karoline Comarella, Paolo Grossicanzoni originali: Gianmaria Testa musiche eseguite dal vivo: I Virtuosi del Carsoscene e costumi: Elisabetta Gabbioneta luci: Gigi Saccomandiproduzione: Teatro Stabile di Bolzano La nuova commedia “Molière: la recita di Versailles” fa interagire la creatività di Stefano Massini, uno degli autori italiani più apprezzati e rappresentati anche all’estero, la verve del capocomico per eccellenza Paolo…
Una visita guidata ad alcuni dei più straordinari ed antichi mosaici di Roma, conservati all’interno delle chiesa di Santa Prassede e Santa Pudenziana. Sarà possibile vedere da vicino e riconoscere i simboli di queste raffigurazioni e scoprire i segreti dell’antica arte del mosaico, oltre ad ammirare la splendida cappella di San Zenone, definita un vero e proprio “Paradiso”, per le sue raffinate decorazioni parietali e il luogo della casa di San Pudente, primo cristiano convertito da San Paolo. Un viaggio nel Medioevo romano, nel cuore dell’Esquilino, da non perdere! QuandoSabato 4 Febbraio 2017 alle ore 10 DoveVia di Santa Prassede…
Il 4 giugno domenica gratis al Museo. Visita Guidata al Palatino Foro Romano e Santa Maria Antiqua
Una visita guidata imperdibile in occasione delle domeniche ad ingresso gratuito: scopriremo l’area archeologica più importante dell’antichità, il Palatino e il Foro Romano, ed avremo la possibilità di entrare dentro la chiesa di Santa Maria Antiqua! Passeggeremo tra gli imponenti resti del colle che ospitò le residenze degli uomini illustri di Roma, dalla capanna di Romolo fino alla maestosa residenza degli imperatori. Inoltre, vedremo tutti i monumenti all’interno del Foro, la piazza principale della città, ripercorrendo la sua storia, dalla fondazione fino alla caduta, in un viaggio nel passato davvero emozionante! Infine, solo in questo periodo, sarà possibile entrare all’interno…
In un angolo quasi nascosto di Villa Torlonia, è possibile scorgere la Casina delle Civette, uno degli esempi più riusciti e brillanti della fusione tra stile liberty ed eclettismo architettonico ispirato all’arte medievale. La nostra visita guidata vi porterà alla scoperta della bizzarra residenza voluta, come suo rifugio personale, dal principe Giovanni Torlonia, che si circondò in maniera ripetitiva e quasi ossessiva dell’elemento decorativo della civetta, animale notturno legato all’alchimia e all’esoterico. Le belle vetrate della casa inoltre esprimono il gusto naturalistico del principe, che prediligeva ornamenti con soggetti animali e vegetali. All’interno della Casina oggi è ospitato il Museo…
La Bilancia Produzioni presenta “BEDDA MAKI. Come resushitare il ristorante e vivere felici” di Chiara Boscaro e Marco Di Stefano. Commedia vincitrice della IV Edizione del Concorso“Una commedia in cerca di autori®” Dal 31 gennaio al 19 febbraio 2017con Roberta Azzarone (Ginevra) , Caterina Gramaglia (Maria), Franco Mirabella (Tony), Lorenzo Parrotto (Calogero), Arturo Scognamiglio (Yannis)Regia di Roberto Marafante Bedda Maki, il testo vincitore della quarta edizione del concorso “Una commedia in cerca di autori®”, indetto dal centro di produzione La Bilancia, arriva al Teatro De’ Servi dal 31 gennaio al 19 febbraio 2017. Scritto dai giovani milanesi Chiara Boscaro e…