Autore: Redazione

DAL 31 GENNAIO AL 5 FEBBRAIO dal martedì al sabato ore 20.30, domenica ore 17.00, BUK LO ZOO DI BUKOWSKI a cura di Angelo LongoniConSimone Colombari,Angelo Longoni, Valerio Morigi e gli allievi dell’Accademia Action proIl 9 marzo 1994 moriva Charles Bukowski. Charles Bukowski, Heinrich Karl Bukowski, Henry Chinaski, Buk, Hank per gli amici… questi sono i nomi che accompagnavano una faccia poco rassicurante, devastata da una forma di acne giovanile, occhi verdi e denti macchiati di nicotina su un corpo di un metro e ottanta. Una faccia vera che sapeva spandersi in sorrisi rari ma luminosi. Scrittore e poeta, iper…

Read More

Torna ad Ostia il treno d’INTERRAIL, il bellissimo testo nato dalla penna di Massimiliano Bruno, con la regia di Daniele Trombetti che, accompagnato dall’energica Lisa Giovannini e dalle voci di Valerio Volpi e Luca Bray,racconterà una storia d’amore semplice ed avvincente che saprà farvi ridere, commuovere e sognare.E’ la storia di Luca e Anna. Lei, venticinquenne, che viaggia per divertimento; lui, trentatreenne, che si trova a viaggiare, invece, per lavoro. Motivazioni differenti li spingono però ad affiancarsi e accompagnarsi alla scoperta del mondo, ma soprattutto di sé stessi. “Il viaggio è condivisione, rischio; è un mix d’imprevisti e sorprese: tu…

Read More

Domenica 5 febbraio 2017 ore 11.30 al Teatro Eliseo in Via Nazionale, 183 – Roma – Concerto Barocco ORCHESTRA NUOVAKLASSICA con musiche di A. Vivaldi, G. Paisiello, J.S. Bach, G.F. Händel pianoforte Marco Scolastrasoprano Hyo Soon Leedirettore Carlo Stoppoloni Programma interamente dedicato al repertorio barocco con musiche indimenticabili nella loro antica perfezione quello proposto domenica 5 febbraio al Teatro Eliseo dall’Orchestra NuovaKlassica. Brani di autori come Bach, Händel, Vivaldi e Paisiello rivivranno nell’esecuzione dei diciotto solisti diretti dal Maestro Carlo Stoppoloni con la partecipazione di Marco Scolastra al pianoforte e del soprano Hyo Soon Lee.Col termine “musica barocca” si indica…

Read More

Venerdì, 3 febbraio 2017, dalle ore 20,30, al Teatro Arciluto, Giulio Todrani in concerto “I am a SOUL MAN”,con:Giulio Todrani, voceAndrea Beneventano, pianoforteFlavia Ostini, bassoFerruccio Corsi, sax contraltoErmanno Marcangeli, batteria Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo, drink euro 10,00Ore 21,30 – Concerto nella sala teatro, ingresso intero euro 15,00 – ridotto NewsLetter euro 12,00 Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi) GIULIO TODRANI appartiene ai miei migliori ricordi musicali quando giovanissimo…

Read More

Al Teatro Arciliuto dal 2 febbraio al 31 marzo 2017, dalle ore 18 in poi Joëlle Tawil presenta “Ritratti” La mostra è visibile dalle ore 18 in poi o con appuntamento Joëlle Tawil:Vive e lavora a Roma dal settembre del 2007.Affiliata alla Maison des Artistes dal marzo del 2004.Pittura figurativa – Pittura di genere – RitrattiJoëlle è approdata alla pittura all’età di 30 anni, avvicinandosi in un primo tempo al disegno, all’incisione e alla scultura in diversi atelier parigini. Poi, nel 1998, ha scoperto la tecnica della pittura ad olio, copiando opere originali dei grandi maestri in un atelier privato…

Read More

Sabato 28 gennaio @LiveBook presenta Qualche passo dopo l’anima di Francesco Basile – Casa Editrice KimerinOre 20,30 Aperitivo CenaOre 21,30 Presentazione del Libro al Salotto MusicaleIntroduce la serata il M° Enzo SamaritaniAccompagna le letture delle poesie il pianista compositore Roberto RocchettiLettura delle poesie a cura dell’autore Francesco Basile Francesco Basile, un diploma all’Accademia d’arte drammatica Pietro Scharoff di Romae una spiccata vocazione per la poesia nata in Sicilia ma affinatasi nei lunghi anni di permanenza nella Capitale, a otto anni dall’esordio con la silloge “Anima”, tornerà al Teatro Arciliuto per presentare la sua nuova fatica letteraria, con un evento che…

Read More