Autore: Redazione
Aahhmm… Per mangiarti meglio! Un perfetto s-galateo a tavola al Centrale Preneste Teatro
Ultimo appuntamento della stagione con la rassegna Infanzie in gioco 2018/19 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58): domenica 7 Aprile alle 16.30 va in scena Aahhmm… Per mangiarti meglio! di Pandemonium Teatro in arrivo da Bergamo. Il testo e la regia sono di Tiziano Manzini, in scena ci sono Tiziano e Giulia Manzini.
National Geographic Festival delle Scienze: gli spettacoli serali (Auditorium Parco della Musica di Roma, 8-14 aprile)
Concerti e conferenze-spettacolo per celebrare l’invenzione e il genio creativo: le serate del National Geographic Festival delle Scienze, in programma da lunedì 8 a domenica 14 aprile all’Auditorium Parco della Musica, si accendono grazie agli spettacoli che portano le arti a dialogare sul palco.
Rossocinabro è orgoglioso di rappresentare artisti di talento provenienti da tutto il mondo. I diversi media, stili e temi delle opere d’arte, combinati con i diversi background degli artisti stessi, assicurano che ogni mostra sia stimolante ed eccitante.
Sei giorni per sperimentare, attraverso generi e spazi diversi, le infinite varietà di quello che genericamente chiamiamo “teatro”.
Finalmente approda a Roma, dopo due fortunatissime stagioni e quasi 200 repliche in giro per l’Italia, ovunque esaurite, l’imperdibile spettacolo di Massimo Lopez e Tullio Solenghi prodotto e distribuito da International Music and Arts e qui realizzato assieme ad AD Management.
Eventi culturali nell’ambito della mostra “DONNE corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione” – Galleria d’Arte Moderna di Roma
Nuove opere di cinque importanti artiste internazionali e un ricco programma di eventi culturali arricchiscono l’esposizione. DONNE corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione in corso alla Galleria d’Arte Moderna di Roma
Radio Città Aperta presenta: “LIVING ROOM #5 – Incontro con il tuo artista preferito!”
La storia è nota. Una Strega, arrabbiata per non essere stata invitata alla festa per la nascita della figlia del re, lancia una maledizione: quando la ragazza compirà 18 anni si pungerà con un fuso e morirà. Grazie all’intervento di tre fate la terribile profezia viene mitigata: Aurora non morirà, ma dormirà per cento anni, finché un bacio di vero amore la risveglierà.
Dal 4 al 7 aprile il palcoscenico del Teatro Marconi accoglie 40 mq, il nuovo spettacolo scritto e diretto da Emiliano De Martino. Protagonista è un ragazzo… cioè un adulto… no, meglio un ragazzo… insomma un uomo alle prese con le decisioni e le scelte connesse al suo crescere, con i dilemmi emotivi, sentimentali e affettivi che questo comporta. In scena con lui Noemi Giangrande, Laura Sorel.
A osservare le sue opere, ti sembra di guardare attraverso il finestrino d’un treno in corsa sui binari – un caleidoscopio di paesaggi ora più vicini ora più lontani, e mai del tutto a fuoco. Oppure, quando l’immagine parrebbe fissarsi in un punto esatto della tela, scopri che sotto la vista in primo piano c’è pure un’altra vista, e dopo un’altra e un’altra ancora.