Autore: Redazione
AAMOD, Cineforum Palestina: due documentari rarissimi da Argentina e Cuba per Internazionalismo
Saranno due film provenienti dall’America latina ad essere ospitati alla Sala Zavattini dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico di Roma per il secondo appuntamento della rassegna Cineforum Palestina, in programma giovedì 6 giugno alle ore 18.
Giovedì 6 giugno dalle ore 20.00, la Scuola Regina Margherita di Roma ospiterà l’appuntamento conclusivo della prima edizione de Il Cinema in Tasca, progetto-laboratorio a cura dell’Associazione Offf, finanziato dal Miur e dal Mibact, rivolto agli studenti delle medie, per un uso consapevole e creativo dello smartphone attraverso la creazione di brevi video, con il coordinamento artistico del regista Andrea Jublin.
Il giorno 5 giugno 2019 l’Auditorium del MACRO Museo d’Arte Contemporanea di Roma ospiterà il progetto Reti di ricordi Progetto per la memoria del Museo Tucci, a cura di Roberta Melasecca, Silvia Stucky, Michele Marinaccio, con Donatella Mazzeo, Paola D’Amore, Massimo Livadiotti, Vittoria Biasi, Paola Romoli Venturi, Donatella Pinocci: una giornata di memorie, dialoghi e proposte su ciò che il Museo Nazionale d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci” è stato nella sua sede di Palazzo Brancaccio, nel cuore del Rione Esquilino a Roma, con l’auspicio che le sue collezioni possano essere nuovamente esposte nella loro interezza.
A Roma il festival che celebra gli strumenti ad ancia doppia Museo Nazionale degli Strumenti Musicali 5 giugno 2019, ore 17.
Il prossimo 8 Giugno il Vitala Festival ospita, con grande piacere e a grande richiesta del pubblico, un rinnovato appuntamento musicale assieme agli Hazy Shades.
Le Periferie di Roma nel 1947, simbolo di ricrescita della popolazione alla conquista di un futuro migliore, a confronto con l’abbandono delle periferie della politica di oggi: questo il tema del film di Enzo De Camillis “Le periferie di Roma e il Movimento Democratico” che verrà proiettato mercoledi 5 giugno alle 18 presso la Sala Zavattini dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.
Roma – La Cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso Grand Prix si è svolta il 24 maggio 2019 a Roma nello spazio dell’Acquario Romano – Casa dell’Architettura.
Preferite una gara di corsa o guardare un bel film? Universal Pictures Home Entertainment Italia celebra i 25 anni del film FORREST GUMP nell’ambito della 3° edizione della Cinecittà World Run – organizzata dal Roma Road Runners Club – che si terrà il prossimo 2 giugno nel Parco Divertimenti di Castel Romano (Roma).
Wechselspiel, le installazioni di Paolo Bielli e Susanne Kessler nel chiostro/giardino della Galleria d’Arte Moderna di Roma
Un doppio percorso che si collega alla mostra in corso Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione e alle sculture del chiostro
Una nave da cui scendere, una storia da raccontare, un destino scritto nei tasti di un pianoforte. Il capolavoro di Alessandro Baricco da del tu alla nostra passione più profonda, dipingendo un uomo fantastico che sposa così visceralmente la sua essenza da farci paura.