Autore: Redazione
Roma, 20 maggio 2019 – Al via la nona edizione di ProCult, Romania Film Fest “Sulla cresta dell’onda” che si svolgerà a Roma dal 6 al 9 giugno 2019.
Prosegue la rassegna di teatro in lingua originale Inglese al teatro San Genesio di Roma, con l’appuntamento estivo dell’undicesima stagione, che si chiude con Play On! di Rick Abbot, in scena dal 4 al 9 giugno. Presentata dalla compagnia filantropica The Rome Savoyards/Plays in Rome, la frizzante e dinamica commedia è diretta dalla regista Sandra Provost, che porta sul palco ben dieci interpreti di diverse nazionalità.
Il giorno 29 maggio 2019 alle ore 18.30 inaugura presso la Cappella Orsini la mostra personale Fatti e ritratti di Publia Cruciani a cura di Francesca Perti.
Nuove opere di cinque importanti artiste internazionali e un ricco programma di eventi culturali arricchiscono l’esposizione DONNE corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione in corso alla Galleria d’Arte Moderna di Roma.
Campidoglio, al via Circo Maximo Experience, un progetto unico per rivivere la storia del Circo Massimo attraverso realtà aumentata e virtuale
Premio Letterario Nazionale “I Sassi” Matera, al via il primo premio nazionale dedicato alla Capitale Europea della Cultura 2019
Prende il via il 21 maggio per continuare fino al 2 settembre 2019 la terza edizione di Lunga Vita Festival, per la direzione artistica di Davide Sacco e la direzione organizzativa di Ilaria Ceci di Tradizione Teatro, giovani creativi, amanti della cultura e del teatro nelle loro contaminazioni. Dal 2017, il festival ha raggiunto importanti obiettivi, collocandosi sul territorio come polo artistico e culturale di riferimento per un pubblico trasversale.
Andrà in scena al Teatro Palladium di Roma giovedi 23 maggio alle ore 21 con replica venerdi 24 maggio alle ore 18 il secondo dei due spettacoli realizzati dalle letture del Mentor Project – Cherry Lane Theatre di New York (progetto di sostegno alla drammaturgia vincitore di un Obie Award) nell’ambito della rassegna di cultura americana OnStage!festival, che mira a costruire un dialogo permanente fra Italia e USA, attraverso un network professionale dedicato.
Argentina chiama Italia, e Italia risponde. Anche questa volta l’obiettivo di creare un “ponte culturale” tra i due paesi passa attraverso il noto “Festival della Musica Italiana di La Plata”, che arriva in questo 2019 alla sua V edizione.
Alberi maestri, aria di salsedine, grida di gabbiani nella piena luce di mezzogiorno, così come nei primi toni caldi del tramonto. È il racconto di un viaggio, di uomini della riva, uomini del porto con le loro storie.