Autore: EZrome
Giovedì 1° Febbraio 2018, ore 21.00Le NoChoiceFederica Tuzi e Merel Van DijkpresentanoDai DILEMMI agli INCONTRImusical storytelling
Roma Whisky Festivalby Spirit of ScotlandRoma, 3 e 4 marzo 2018c/o Salone delle Fontane all’Eur(Via Ciro il Grande, 10) Settima edizione e cambio di nome per il Roma Whisky Festival by Spirit of Scotland: appuntamento per appassionati, neofiti e professionisti del whisky con eventi, degustazioni, masterclass, seminari sulla mixology, ospiti internazionali, cocktail bar, area gourmet con ostriche, salmone e haggis e la novità dei Cognac e Armagnac.
BACC Biennale d’Arte Ceramica Contemporanea – FrascatiScuderie Aldobrandini – Museo Civico Tuscolano – Mura del Valadier BACC 2018 | IN CONTINUA MUTAZIONETerza edizione 27 gennaio – 28 febbraio 2018
Al Teatro degli Audaci dal 1° al 25 febbraio 2018, Grazia Scuccimarra in “Sono una donna Laceroconfusa”scritto e diretto da Grazia Scuccimarramusiche Pino Cangialosi e Grazia Scuccimarraluci Flavio Bruno
Un’antica basilica quella di San Lorenzo fuori le mura che vale davvero la pena visitare! Sarà infatti possibile con la nostra visita guidata conoscere la storia e tutti i cambiamenti subiti nel corso dei secoli da questo importante luogo di culto cristiano.
Una visita guidata nella domenica dei musei gratuiti per scoprire uno dei gioielli nascosti della città di Roma: il museo dell’Alto Medioevo.
Un incontro condotto da un archeologo siriano per conoscere in modo più approfondito la storia e la cultura mediorientale, al di là dei fatti di attualità. Un territorio ricco di arte e tradizione verrà presentato in tutte le sue sfaccettature, raccontando luoghi, storie e persone.
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, Sabato 27 gennaio ore 21, “Quando arrivano le ragazze”con Erica Mou, Chiara Dello Iacovo e Chiara VidonisIngresso libero fino a esaurimento postiUna serata totalmente dedicata alla musica indipendente declinata al femminile.
Sabato 17 febbraio 2018, Trastevere nascosto, le chiese della nobiltà e del popolo: Santa Cecilia, S. Maria dell’Orto, San Francesco a Ripa
Domenica 4 febbraio 2018 Bernini scultore, la nascita del Barocco in casa Borghese. A venti anni dalla riapertura della Galleria Borghese ecco esposte, nel luogo che vide l’inizio del nuovo linguaggio artistico, ben 170 opere, tra scultura e pittura, del più celebre esponente del Barocco.