Autore: EZrome
Mostre, talk-show, cinema e K-pop al via la Korea Week Roma 2022 dal 20 al 26 Ottobre
Torna in scena dal 20 al 30 ottobre all’Altrove Teatro Studio, nell’ambito della rassegna CAMBIAMENTI Rassegna di teatro Under 35 – Terza Edizione, lo spettacolo Bobby & Amy di Emily Jenkins, diretto da Silvio Peroni.
Il 18 ottobre l’Istituto Europeo di Design sbarca ad Alice nella Città per lo IED Roma Design Awards, premio dedicato alle idee e ai progetti più innovativi sviluppati nella sede romana
Dal 28 ottobre al 15 novembre 2022, per Rome Art Week la settimana dell’arte contemporanea, inaugura, negli spazi di Open Studio Patrizia Genovesi, la mostra video fotografica Ex machina, con la direzione artistica di Patrizia Genovesi e le opere di Patrizia Genovesi e di Pipistro.
Al Teatro degli Eroi di Roma, debutta in prima nazionale il dramma fantascientifico carico di suspense “Eva” con la regia di Pier Luigi Nicoletti e Stefano Sarra, prodotto da AICAB Aps, da giovedì 20 ottobre a domenica 30 ottobre
Evento inserito nella Rome Art Week “Così vicino, così lontano”. L’importanza di guardare e vedere i diversi aspetti della realtà
Domenica 16 ottobre alle ore 11.30 al Teatro Villa Pamphilj va in scena il debutto di Tutto è perduto in un’ora di e con Vittorio Continelli con i suoni di Lucio Leoni e la collaborazione alla scrittura di Riccardo Quacquarelli.
AL VIA “JAZZ IN THE THEATRE” LA RASSEGNA DI MUSICA JAZZ DEL TEATRO IVELISE Songs For Three
Dopo il successo riscosso durante la scorsa stagione, torna in scena al Teatro Lo Spazio, dal 20 al 30 ottobre , “Quello che resta”, spettacolo scritto da Daniele Trombetti e Daniele Locci, con la regia dello stesso Trombetti.
Dopo aver raccolto il plauso di pubblico e critica, il compositore e pianista Fabrizio Ottaviucci torna al Romaeuropa Festival domenica 16 ottobre, al Mattatoio per proseguire il suo percorso intorno alla Treatise di Cornelius Cardew.