Autore: EZrome
Novembre termina e dicembre inizia e la programmazione del TBM si apre all’insegna della musica e delle colonne sonore tanto care a Woody Allen. La rassegna Memoralia, invece, si incentra sui temi di attualità e il teatro di prosa è sempre protagonista.
Il 4 dicembre 2022 alle ore 18, al Teatro Palladium di Roma, gran finale di “Flautissimo 2022. La città e la meraviglia”, il festival diretto da Stefano Cioffi, con il ritorno al palcoscenico di Fabrizio Bentivoglio che, accompagnato da Ferruccio Spinetti
AFFACCIATI ALLA FINESTRA, AMORE MIO! Un palcoscenico a cielo aperto nei lotti di Primavalle fino all’11 dicembre
Adolescenti neonazisti, samurai rosa, anziane signore al telefono di fronte alla paura della morte: le inquietudini del mondo contemporaneo sotto lo sguardo di artisti provenienti dal cuore dell’Europa dell’Est.
Lo show che ha entusiasmato il mondo! I Black Blues Brothers al Teatro Olimpico. Una festa acrobatica a ritmo di musica
A chiusura del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Esiste un aspetto della vita dello scrittore raramente indagato in profondità: il suo rapporto con le donne. Da Maria Callas a Fallaci, Betti e Morante, da Silvana Mangano ad Anna Magnani.
All’alba del 24 novembre, alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è apparso un nuovo poster di Laika. L’artista mascherata è tornata sui muri della città di Roma,
Fino all’8 gennaio 2023 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone a Roma, la mostra “Scandalosamente bello. il Centro di Chirurgia Pediatrica di Emergency in Uganda”
Debutta in prima assoluta, nell’ambito della XXI edizione della Rassegna Trend – Nuove Frontiere della Scena Britannica, dal 25 al 27 novembre al Teatro Belli, SEE PRIMARK AND DIE! di Claire Dowie, con Martina Gatto e la regia di Dafne Rubini.
Nuovo appuntamento al Teatro de’ Servi con la stand-up comedy , il 29 novembre, con Giorgia Fumo e il suo VITA BASSA.