Autore: EZrome
Con uno spettacolo offerto gratuitamente, il Teatro si apre ai cittadini: “Una vera e propria chiamata alla partecipazione per il pubblico del quartiere di Montesacro”. Così Monica Guerritore commenta “Dall’Inferno all’Infinito” che la vedrà protagonista martedì 13 dicembre alle 21 al Teatro degli Audaci
Inaugura il 16 dicembre 2022 Presepe dal Cielo, l’installazione di Dario Emilio Carli, a cura di Donatella Giordano, ideata per Camera Frigo, ex Condotto C, spazio indipendente attivo nella zona del Quadraro.
L’ANEC, Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici del Lazio, aderisce alla manifestazione LAZIO TERRA DI CINEMA DAYS, un’iniziativa promossa dalla Regione Lazio con l’obiettivo di sostenere il cinema e stimolare nel pubblico una maggiore frequentazione delle sale cinematografiche.
Al Teatro Centrale Preneste di Roma i pazienti affetti da Alzheimer del Centro Diurno IHG Korian protagonisti della rappresentazione teatrale ‘Krill – il mare in una stanza’
Nell’ambito della XVI edizione del Festival Teatri di Vetro in scena l’11 e il 18 dicembre 2022 “Forse una città”
Si apre una nuova settimana di eventi di Roma Culture. Tanti gli appuntamenti nell’ambito di Contemporaneamente Roma 2022, la stagione dedicata ai linguaggi più innovativi della cultura contemporanea proposti dalle associazioni vincitrici dell’avviso pubblico triennale di Contemporaneamente Roma 2022,
Arriva al Teatro Brancaccio di Roma lo spettacolo di Daniele Si Nasce, l’alter ego di Renato Zero, dal titolo ‘In Fila Per Zero’. L’appuntamento è il 13 dicembre 2022 alle ore 21:00.
Dal 14 al 18 dicembre è in scena sul palcoscenico della Sala Pirandello del Teatro Tordinona di Roma VUROA, scritto da Antonio Amoruso e diretto da Luca Milesi, con Maria Concetta Liotta, Francesca Frascà, Lucia Bianchi e Antonio Digirolamo.
Diagnosi del tumore alla vescica: per la prima volta in Italia si utilizza un nuovo test delle urine più veloce e preciso. Presso l’Ospedale San Carlo di Nancy, il percorso di cura del tumore alla vescica, si avvale di un innovativo esame per diagnosi ancora più precoci
La città suona, trattiene storie e le rilascia generando mondi sonori che la moltiplicano. È possibile attraversarla ponendosi in suo ascolto? Che significa disporsi a sentire la notte quando tutto sembra sopito o nascosto?