Autore: EZrome
Si avvicina il Natale, il periodo più speciale dell’anno per ogni bambino e a Centrale Preneste si comincia a respirare la sua aria magica: per la rassegna Infanzie e adolescenze in gioco 2022/23, domenica 18 dicembre alle ore 16.30, va in scena il reading con musica dal vivo “Il canto dei giorni”
Il Museo del Saxofono ospiterà il prossimo 17 dicembre il concerto di una rinomata band della scena romana, da sempre contagiata dal puro Swing, sebbene i componenti provengano da esperienze musicali diversificate.
Torna il consueto concerto natalizio all’Altrove Teatro Studio,il 17 e 18 dicembre, con Le Mani Avanti, che proporranno il loro repertorio e ovviamente grandi classici natalizi, da White Christmas a Happy Xmas (War Is Over), passando per rivisitazioni originali come Jingle Bells in minore e una Carol of the bells al cardiopalma.
L’ Orchestra Italiana del Cinema annuncia Harry Potter e il calice di fuoco™ in concerto. Il quarto capitolo della Harry Potter Film Concert Series.
Il mondo poetico di Gaber “e altri maestri” che all’epoca chiamavamo al femminile.Ed ecco la Mogol, la Battisti, la Endrigo, la Lauzi, la la la…
Le opere di luce che ridisegnano le architetture urbane e le superfici di luoghi sospesi,trasformando Roma in un museo a cielo aperto, tra installazioni, performance e workshop.
Con Vestiti della vostra pelle, per la prima volta il Dipartimento SARAS di Sapienza Università di Roma ha inaugurato, nell’ambito del progetto “Per un teatro necessario” diretto dal Professor Guido Di Palma,
La natura in questo tempo si riposa per prepararsi a vivere un nuovo ciclo e anche per noi sarebbe fisicamente opportuna una pausa, approfittando delle vacanze natalizie possiamo goderci finalmente Roma avvolta in un’atmosfera mistica e riflessiva che invita ad un viaggio alla ricerca del significato di sacro.
Il teatro degli Audaci si tinge di giallo con la splendida rivisitazione di un famoso thriller inglese “L’ispettore Drake e il delitto perfeto” di David Tristram, per la regia di Flavio De Paola
Insieme alla Rome Parade, la parata musicale di Capodanno che il 1° gennaio 2023 vedrà sfilare nel centro storico della Capitale centinaia di musicisti internazionali, tornano, dopo due anni di assenza causa pandemia,